Hai cercato «casa»
1384 risultati

… hai ragionissima! anche per la mia famiglia era la prassi!! però non so come ad un certo punto è diventata una cosa "sbagliata" per la società... (poco più di una decina di anni fa a cena con amici non ho finito la pizza e candidamente ho chiesto la scatola per portarmela a casa e sono stata …

Vestiti come ti pare
Commento scritto il 24 marzo 2014 da irene70 irene70 - disiscritto

… , IN CASO CONTRARIO NON IMPORTA ...) dei luoghi, anche online, dove si possa comprare abbigliamento eticamente sostenibile (quindi che rispetti ambiente e lavoratori)? Intanto grazie. …

Stop all'acqua in bottiglia
Commento scritto il 13 aprile 2014 da don_chisciotte don_chisciotte

… Vicino a casa mia c'e' una fontana pubblica e l'acqua ha un ottimo sapore, oltre ad essere...gratuita. Le bottiglie di plastica non le compro da anni (non solo dell'acqua ma anche di tutte le altre bevande) e bevo solo acqua del rubinetto. Quindi adesso andro' a rifornirmi d'acqua alla fontana …

Bere acqua e limone tutte le mattine
Commento scritto il 05 giugno 2013 da allegraamici allegraamici

… non è un problema che mi affligge , quindi non posso parlare x esperienza diretta..pero' ho letto che contariamente a quanto possa sembrare , fa bene anche in casi di acidita: infatti il succo di limone ha la sua principale proprietà proprio nell'avere nel nostro organismo, un'azione contraria …

Isolamento termico negli edifici
Commento scritto il 10 ottobre 2013 da serena serena

… A questo proposito, volendo cambiare gli infissi di casa sono pronta a fare una scelta di sostenibilità. Ho pensato prima di tutto al legno: ma in un manufatto complesso come una finestra a bassa trasmittanza termica come vuole la legge (e noi), con intercapedini e cerniere e saldature antispiffero …

In bici elettrica a lavoro
Commento scritto il 20 marzo 2013 da fvidoli fvidoli

… scusa, ma non sono lontanamente paragonabili le bici elettriche di dieci anni fa ... avevano batterie al piombo pesantissime e dalla durata ridicola, con pochissima potenza e con pochi cicli di ricarica (jobike.it). Forse poi le case motociclistiche non avevano (hanno) molto interesse …

Imballaggi
Commento scritto il 03 aprile 2023 da Gigi04 Gigi04

… in vaschette di plastica, sotto abbondanti strati di pellicola trasparente. Però ho anche pensato che io sono certo di differenziare bene gli imballaggi, altri magari non lo farebbero, quindi in questo caso si eviterebbe lo spreco di cibo e anche la dispersione dell’imballaggio. Diverso il discorso per la verdura o frutta fresca che non voglio prendere se confezionata nella plastica. …

Film e libri in lingua
Commento scritto il 27 agosto 2015 da valeriafranco valeriafranco

… Io, per quanto riguarda l'inglese, l'unica lingua che parlo fluentemente purtroppo, lo faccio. E' bello cogliere le espressioni originali, non perdere i giochi di parole ed anche i diversi accenti anglosassoni nel caso dei film. E poi è anche un modo per sfuggire all'italiano ridicolo …

Cosa farsene dei CD che non suonano più?
Commento scritto il 03 ottobre 2015 da irene70 irene70 - disiscritto

… E i vecchi floppy disk? Per chi ne avesse ancora in casa (floppy disk da 3,5 pollici ormai in disuso), le parti metalliche possono eventualmente diventare dei segnalibri; per rimuovere il pezzetto di metallo della parte superiore senza danneggiarlo bisogna farlo scorrere in fondo verso sinistra …

Bere acqua del rubinetto
Commento scritto il 12 ottobre 2015 da don_chisciotte don_chisciotte

… SFATIAMO QUALCHE PREGIUDIZIO SULLA NOSTRA ACQUA Gli italiani sono fra i maggiori consumatori al mondo di acqua in bottiglia, anche se spesso l’acqua del rubinetto è di ottima qualità! Negli anni invece si sono creati falsi miti sulle caratteristiche dell’acqua che arriva nelle nostre case. Eccone … : FALSO! Sia l’acqua del rubinetto che quella in bottiglia possono subire trattamenti, e anche l’acqua dell’acquedotto è spesso pura di falda! L’acqua del rubinetto può essere contaminata: FALSO! L’acqua che arriva nelle case è sicura e garantita. Se i controlli dovessero evidenziare la presenza … e' che, quanto le case imbottigliatrici (e non produttrici...) di acqua sono riuscite a fare negli ultimi anni, convincendo milioni di persone a comprare il loro prodotto, e' la dimostrazione di come la pubblicita' possa influenzare le nostre scelte ed il nostro modo di pensare. Hanno imbottigliato …

Iscriviti con Facebook

Accedi con Facebook

Spunta la casella per accettare termini e condizioni.

Iscriviti con email e password

Accedi con email e password

Recupera la password

Se non ti ricordi la password inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un'email con un link per sceglierne una nuova.

{{ errors.first('authentication') }}
{{ errors.first('email') }}
Inserisci l'email
Hai inserito un email non valida
Inserisci una password
{{ errors.first('username') }}
Scegli un nome utente
Massimo 20 caratteri: maiuscole, minuscole, _ e numeri. No accenti, no spazi.
{{ errors.first('username:server') }}
Inserisci una password
{{ errors.first('password:server') }}
Ripeti la password per confermarla
Ripeti la password per confermarla
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
{{ errors.first('recaptcha') }}

Trattamento dati

Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali. Trovi tutti i dettagli nella privacy policy. Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta, molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.