Hai cercato «acqua», filtrato per tag pulizia
8 risultati

Bicarbonato di sodio per pulire l'argento, e non solo
Buona pratica aggiunta il 28 maggio 2013 da irene70 irene70 - disiscritto

autoproduzione bagno e igiene pulizia

… Per pulire gioielli o oggetti in argento invece di usare i prodotti inquinanti (e puzzolenti!)esistenti in commercio, si può ricorrere al bicarbonato di sodio: preparare un impasto con acqua e bicarbonato (3 parti di polvere e 1 d'acqua), e applicarlo mediante un panno di cotone o di lino … direttamente sulla superficie dell’oggetto da pulire, insistendo in modo particolare sugli sbalzi e le decorazioni fino a quando spariscono le macchie da ossidazione. Poi si sciacqua e si asciuga. L'impasto di bicarbonato e acqua, leggermente abrasivo, è ottimo comunque per pulire e togliere graffi un po' da ogni superficie (senza esagereare perchè, appunto, è abrasivo). Ottimo per le pentole incrostate! …

Noci del sapone per il bucato - più bufala che altro
Buona pratica aggiunta il 04 settembre 2013 da Carlotta Carlotta

guardaroba e lavanderia lavaggi lavatrice pulizia

… Promiseland.it dimostra che i risultati sono gli stessi del lavaggio con semplice acqua calda. Le nostre prove domestiche confermano questi risultati (tratto dal sito  biodetersivi.altervista.org). Recentemente ho trovato da Natura Sì una confezione di gusci di noci, provenienti da alberi in India …

Barattolo o Bottiglia nella cassetta del WC
Buona pratica aggiunta il 05 marzo 2013 da gretagolia_granitas gretagolia_granitas

bagno e igiene acqua inquinamento pipì pulizia sciacquone spreco wc

… Ogni volta che si tira lo sciacquone si consumano dai 10 ai 7 litri d’acqua nei casi migliori 3 litri. Oltre il  30% dei consumi idrici  domestici sono imputabili allo scarico. Insomma basterebbe evitare il completo scarico dello sciacquone scegliendo le cassette con i pulsanti che erogano diverse … quantità di acqua a seconda dell'esigenza. Ho lo sciacquone con i pulsanti piccolo e grande ma nonostante questo ho inserito nella cassetta (che è fuori dal muro) due barattoli di vetro da mezzo kg circa, pieni d'acqua , va bene anche una bottiglia da mezzo o da litro, o dei sassi. In questo modo … il volume dell'acqua occupato dalle bottiglie non viene mai ripristinato. Risultato il livello dell'acqua nella tazza scende un pò ma l'effetto non cambia. Inutile dire che uso sempre il bottone piccolo, e tanti inorridiranno ma faccio come faceva la mia nonna che di sprechi ne sapeva: non scarico …

Sapone liquido multiuso igienizzante
Buona pratica aggiunta il 15 febbraio 2014 da Settecorpetti Settecorpetti

autoproduzione bagno e igiene casa pulizia sapone sgrassatore

… (costo circa 0,79 € panetto da 400 gr) 500 ml di acqua di rubinetto 20 o 30 gocce di oli essenziali a piacere Preparazione: Con un coltello tagliare il sapone a fette di 2 cm e metterlo insieme all'acqua in una pentola. Accendere il fornello e portare dolcemente ad ebollizione. Spegnere e coprire … . Lasciare così fino a quando il sapone non si sarà sciolto. Data l'elevata quantità di acqua non ci metterà molto, ma se dopo un paio d'ore dovessero esserci ancora dei pezzi insoluti, si può scaldare di nuovo e ripetere l'operazione precedente, fino a quando il sapone non si sarà sciolto … del tutto. Quando il sapone è freddo versarlo in un flacone da 1 litro, aggiungere poca acqua fino a riempimento. Sulla base dell'uso che se ne farà, si possono aggiungere degli oli essenziali come rosa, geranio, lavanda, ma anche agrumi o tea tree per un'azione disinfettante. …

Detergente multiuso disinfettante fai-da-te
Buona pratica aggiunta il 04 marzo 2014 da alchemica alchemica

bagno e igiene cucina e dispensa igiene casa prodotti alternativi pulizia

… Uso questo detergente da un anno oramai ed il bancone della mia cucina è bianco: spero possa tornare utile anche a voi. Smacchia e disinfetta ed agisce da leggero anticalcare grazie agli oli essenziali ed alla proporzione acqua per aceto contenuta. In uno spruzzino capiente miscelare: 3 … bicchieri di acqua tiepida 1/2 bicchiere di aceto 15 gocce di olio essenziale di lavanda 10 gocce di olio essenziale di albero del tè (tea tree oil) 1 o 2 cucchiai di sapone vegetale (io uso del marsiglia liquido autoprodotto) Agitare bene e spruzzare sulla superficie da pulire, fate solo attenzione a non lasciarlo agire troppo a lungo sulle cromature: l'aceto potrebbe alla lunga danneggiarle. …

Ordine e pulizia anche oltre il nostro recinto
Buona pratica aggiunta il 05 gennaio 2014 da don_chisciotte don_chisciotte

giardino e orto zona etica condominio proprietà privata pulizia

… il marciapiede e nei fossati lungo la strada che la costeggia ci sono tanti rifiuti (principalmente bottiglie di vetro, bottiglie di plastica e lattine) in questi giorni di molta pioggia, con l'innalzamento dell'acqua nei fossati tutte questi rifiuti, che prima erano un pò meno visibili …

Addio allo scopino per WC
Buona pratica aggiunta il 04 aprile 2014 da Caterozzino Caterozzino

bagno e igiene inquinamento pulizia risparmio detersivi wc

… , per chi ancora deve realizzare o ristrutturare il bagno, farsi installare dall'idraulico un "idroscopino", in pratica una piccola doccetta, con un flessibile più corto di quello della doccia tradizionale. Viene posizionato accanto al WC, ed ha la particolarità di avere un getto d'acqua a pressione … , riempito con sola acqua, con l'erogatore posizionato in modo che nebulizzi. Prima di.... (ehm!) usare il WC, nebulizzare un po' di acqua sulle pareti interne. Specialmente se i sanitari sono molto vecchi e la ceramica non ha più la lucentezza di una volta, questa soluzione la rende più scivolosa. Si sporcherà molto molto meno, rendendo praticamente inutile lo scopino! Provare per credere. …

bagno e igiene capelli creme doccia igiene personale pelle petrolio pulizia

… Finalmente sono riuscita a trovare un'alternativa al bagnoschiuma. Il Ghassoul è un'argilla marocchina che viene venduta in polvere. La sciogli in una ciotola con un pò d'acqua e diventa subito un composto più denso che puoi spalmarti sotto la doccia. Lascia la pelle liscissima, è un prodotto …

Iscriviti con Facebook

Accedi con Facebook

Spunta la casella per accettare termini e condizioni.

Iscriviti con email e password

Accedi con email e password

Recupera la password

Se non ti ricordi la password inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un'email con un link per sceglierne una nuova.

{{ errors.first('authentication') }}
{{ errors.first('email') }}
Inserisci l'email
Hai inserito un email non valida
Inserisci una password
{{ errors.first('username') }}
Scegli un nome utente
Massimo 20 caratteri: maiuscole, minuscole, _ e numeri. No accenti, no spazi.
{{ errors.first('username:server') }}
Inserisci una password
{{ errors.first('password:server') }}
Ripeti la password per confermarla
Ripeti la password per confermarla
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
{{ errors.first('recaptcha') }}

Trattamento dati

Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali. Trovi tutti i dettagli nella privacy policy. Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta, molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.