don_chisciotte, 15/10/2015 — Quando siamo al bar/ristorante e desideriamo ordinare qualcosa di non abitudinario di cui non conosciamo le modalita' di preparazione e soprattutto "presentazione", chiediamo sempre al barista/cameriere se la bevanda/gelato/pietanza che si sta richiedendo e' per caso guarnito da accessori/gadget quali cannucce, cucchiai/ palette di plastica, coppetta di plastica (richiedete quella di vetro) stuzzicadenti, bandierine e ombrellini colorati e decorativi e quant'altro e richiedete di avere il prodotto "grezzo", senza abbellimenti, in modo che rimanga solo ciò che si dovrà consumare. Cioe' interveniamo prima invece di criticare dopo, quando riceveremo il prodotto accompagnato da gadget inutili, perche' ormai sara' tardi ed i gadget (se non recuperati dal consumatore) andranno a finire nel cestino. Bisogna farci l'abitudine, perche' quasi nessuno lo fa. Anche chi riceve questo input (barista, cameriere, etc) puo' rimanere inizialmente perplesso dalla nostra richiesta, ma dovra' certamente rispettarla. I cambiamenti arrivano dal basso e sono anche di piccola entita' come questi. Pero' cosi si evitano/limitano i rifiuti inutili ed anche il ristoratore sosterra' meno costi. Dispiace sempre per i produttori di gadget, ma chi produce oggetti inutili non puo' pretendere di durare in eterno... Da evitare piu' possibile l'utilizzo di questi gadget alimentari dunque, anche nella preparazione di piatti casalinghi.
Faccio un commento su questa Buona Pratica per riportarla in evidenza, dato che possiamo fare molto per l'ambiente se ci ricordiamo di metterla in atto, limitando la produzione di rifiuti superflui. Ieri al bar ho ordinato un succo di frutta e me lo hanno portato in un bicchiere con la cannuccia. No!!!! Per bere un succo di frutta la cannuccia non serve proprio! Posso capire se dobbiamo mettere la bocca su una lattina o una bottiglia ma se devo bere da un bicchiere al bar presumo che il bicchiere sia stato lavato. Ricordiamoci sempre di chiedere al cameriere che non vengano messe cannucce (poi il cameriere lo deve dire al barista che prepara la bevanda e chissà se se ne ricorda, magari la mette lo stesso e il cameriere la deve togliere e buttarla comunque....aiuto!!!). Abbasso le cannucce!!!
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
Contiamoci.com supporta il GDPR
Trattamento dati
Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali.
Trovi tutti i dettagli nella privacy policy.
Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta,
molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e
non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.
Accedi o iscriviti per commentare.
IscrivitiAccedi