Hai cercato «acqua», solo in buone pratiche
164 risultati

bagno e igiene scopino bagno scopino design scopino igienico

… ed è un idroscopino manuale innovativo che sta rivoluzionando il mondo dell'igiene domestica. Questo prodotto è pensato in un'ottica green: la sua struttura permette di risparmiare decine di litri di acqua, riducendo così i costi in bolletta. Oggi vi racconto la mia esperienza con Wizzo. I vantaggi … è composto da un'asta, detta anche lancia - in alluminio anodizzato e acciaio inox – che a sua volta comprende una parte fissa e un'asta a scorrimento con un pomello sull'estremità superiore. Dal lato opposto del pomello c'è un piccolo ugello che produce il getto di acqua igienizzante. Quando non viene … utilizzato, Wizzo si ripone nel suo serbatoio/base come un classico scopino da water. Wizzo si utilizza nel seguente modo: tirare lo sciacquone come al solito afferrare il pomello di Wizzo e spingerlo verso il basso: questo movimento aziona il meccanismo di ricarica dello scopino, con l'acqua

Spray pulitutto e lavavetri
Buona pratica aggiunta il 26 maggio 2013 da Dory Dory

autoproduzione bagno e igiene cucina e dispensa ufficio aceto detersivi vetro

… Il più delle volte auto-produrre detersivi per la detergenza della casa è sinonimo di semplicità e risparmio. La ricetta che sto per proporvi è molto più che facile, l'ingrediente principale è l'acqua, come anche per la maggior parte dei detersivi che troviamo al supermercato. Perchè spendere … "molti" soldi per acquistare acqua sporcata con del detersivo e sopratutto inquinante per l'ambiente? con 1 euro, se non di meno, possiamo produrci un fantastico detersivo per pulire vetri, mobili, fornelli, lavandini, insomma la casa intera. Inoltre, cosa che io adoro, possiamo decidere che profumo … vogliamo che si espanda per la casa. Una bella soddisfazione, anche perchè i profumi influenzano l'umore. A voi la ricetta dello spray perfetto per pulire la casa. PULITTO E LAVAVETRI MASSIMA EFFICACIA: INGREDIENTI: 100 ml di alcool bianco per liquori a 95° 400 ml di acqua una decina di gocce di olio …

Lavaggio in lavatrice a 30 gradi
Buona pratica aggiunta il 26 aprile 2014 da gretagolia_granitas gretagolia_granitas

guardaroba e lavanderia bucato lavatrice #meglio30 risparmio energetico

… intatto più a lungo, ma anche l’usura dei tessuti è minore. il risparmio energetico, derivante dalla riduzione della temperatura media dell’acqua di lavaggio, è notevole per ridurre le emissioni di anidride carbonica e tutelare l’ambiente. Aggiungo una infografica ovvero un piccolo vademecum istruzioni per il bucato: lavaggi a basse temperature. …

bagno e igiene capelli creme doccia igiene personale pelle petrolio pulizia

… Finalmente sono riuscita a trovare un'alternativa al bagnoschiuma. Il Ghassoul è un'argilla marocchina che viene venduta in polvere. La sciogli in una ciotola con un pò d'acqua e diventa subito un composto più denso che puoi spalmarti sotto la doccia. Lascia la pelle liscissima, è un prodotto …

Cuscini coi noccioli (vari)
Buona pratica aggiunta il 17 maggio 2013 da Fabio Fabio

autoproduzione salute

… Invece delle borse dell'acqua calda e di quella fredda -inquinanti sia per il processo produttivo, sia per i materiali di cui sono costituite, ma anche perchè non riciclabili- utilizzate i cuscini con i noccioli! SI tratta di sacchetti in cotone riempiti di semi di alcune piante come ciliegio …

Un freschissimo bacio nella notte estiva.
Buona pratica aggiunta il 23 giugno 2014 da luigi_656 luigi_656

bagno e igiene camera da letto salute e benessere riciclo creativo

… ogni tanto dalle guance alla testa, alla gola. Risultato garantito. Insomma, il contrario della boule dell'acqua calda! Ciao da Luigi BricoBriciola Milano …

Vino sfuso per il riciclo del vetro più veloce che c'è
Buona pratica aggiunta il 20 ottobre 2014 da sistrall sistrall

cucina e dispensa KM 0 bottiglie bottiglie di vetro casa consumo critico consumo territorio ricicla riciclaggio riciclare spesa vetro vino

… ' di cura, risciacquandole con semplice acqua calda, dopo aver finito il vino e non ho mai avuto problemi. Il negozio in cui mi rifornisco è semplice, ma fornito e attento alla qualità: mi chiedo se ce ne sono tanti in giro per l'Italia o se è una cosa tipicamente torinese. …

autoproduzione cucina e dispensa ricette fatto a mano maschera di bellezza zero-waste

… Utilizzando gli scarti delle pere si può produrre una fantastica maschera viso! Per una maschera basterà pulire una pera, inserire le bucce e il torsolo nel bicchiere del mixer insieme a un po' d'acqua e frullare bene il tutto. Fatto questo, passeremo a filtrare il tutto, e terremo da parte …

Scegliere assorbenti lavabili invece degli usa e getta
Buona pratica aggiunta il 07 marzo 2013 da donnatetra donnatetra

bagno e igiene guardaroba e lavanderia riduci zero waste

… io le mutande!!) sono molto soffici e confortevoli. Sono facili da lavare e per smacchiarli basta l'acqua ossigenata e/o il percarbonato. io durante il ciclo li lavo a mano a ogni cambio (o appena posso) con sapone di marsiglia e acqua ossigenata poi li sciacquo e li stendo in modo che il giorno …

Pulire i fiumi
Buona pratica aggiunta il 17 settembre 2015 da silvana_francesca silvana_francesca

salute e benessere amministrazioni pubbliche campagne di sensibilizzazione cittadinanza attiva fiumi sensibilizzazione

… : perché non si possono pulire i fiumi dagli alberi? Lo Scrivia è un torrente che scorre vicino alla mia città e in certi punti, nel suo letto sembra ci sia un bosco. Quando ci sono le piene, i rami si staccano e quando raggiungono i ponti formano delle dighe e l’acqua esce dagli argini. In un altro … torrente un ponte è crollato per questo motivo. Inoltre: perché non si può togliere la ghiaia dal letto dei fiumi? In certi punti l’acqua è talmente bassa che ci vuole niente perché straripi. A me viene rabbia quando vedo gente che vede la sua vita distrutta da un’alluvione che si poteva evitare …

Iscriviti con Facebook

Accedi con Facebook

Spunta la casella per accettare termini e condizioni.

Iscriviti con email e password

Accedi con email e password

Recupera la password

Se non ti ricordi la password inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un'email con un link per sceglierne una nuova.

{{ errors.first('authentication') }}
{{ errors.first('email') }}
Inserisci l'email
Hai inserito un email non valida
Inserisci una password
{{ errors.first('username') }}
Scegli un nome utente
Massimo 20 caratteri: maiuscole, minuscole, _ e numeri. No accenti, no spazi.
{{ errors.first('username:server') }}
Inserisci una password
{{ errors.first('password:server') }}
Ripeti la password per confermarla
Ripeti la password per confermarla
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
{{ errors.first('recaptcha') }}

Trattamento dati

Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali. Trovi tutti i dettagli nella privacy policy. Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta, molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.