Hai cercato «buon esempio»
179 risultati

… Una Buona Pratica per abituarsi a rifiutare/fare a meno/liberarsi della plastica e' quella di, oltre a evitare in genere acquisti con imballaggi plasticosi, di eliminare la plastica dalle nostre case, tenendo ciò che ci è veramente utile. Cioe' togliere dalla nostra vista oggetti/contenitori … di questo materiale e, mano a mano che invecchiano‎ e si rompono, sostiturli con oggetti che svolgono la stessa funzione, ma di altri materiali (legno, vetro, latta). Per esempio se si rompe il pettine, prima di precipitarsi a comprarne un altro uguale al supermercato, oltre a vedere se prima … da cassetti/armadi/scaffali quegli oggetti di plastica che vi giacciono da troppo tempo, nell'attesa di un utilizzo futuro perché...se sono già passati troppi anni e non li avete ancora utilizzati vuol dire che semplicemente...non servono! (io per esempio avevo dei bicchieri di plastica inutilizzati …

Sbattezzo - Perchè siamo nati liberi
Commento scritto il 04 agosto 2015 da don_chisciotte don_chisciotte

… Ok Fra' ci puo' stare quello che dici ma non e' che a forza di pulirci dentro rimaniamo vuoti di ideologie? Qualcosa deve pure rimanerci, no? Poche cose ma buone. Certo che anche la religione puo' condizionarci, cosi come puo' condizionarci il capitalismo o altre forme di oppressione inconsapevoli … . Io prenderei cio' che di buono c'e' in ogni religione (che poi i valori fondamentali piu' o meno sono sempre gli stessi in tutte le religioni, a dirla con un po' di leggerezza) e lascerei stare gli estremismi e le etichette. Il fatto che da bambino sia stato battezzato, e poi abbia fatto … della chiesa cattolica che non condivido, ma non e' per niente cosi' (...almeno per me). Tanto per chiuderla con un esempio (magari scemo) io quest'anno nella dichiarazione dei redditi ho sostenuto la chiesa induista, pur essendo stato battezzato in una chiesa cattolica e non mi sono sentito incongruente per questo motivo...o forse avrei dovuto? …

Smetterla con il fanatismo sportivo
Commento scritto il 11 ottobre 2015 da irene70 irene70 - disiscritto

… Il fanatismo sportivo è quanto di meno 'sportivo' ci possa essere e penso che vada contrastato essenzialmente con l'esempio da parte degli adulti ai più piccoli (con buona pace di mamme e papà un po' 'agitati' a bordo campo...); inoltre le società sportive potrebbero evitare 'lo spreco …

Non sprecare
Commento scritto il 06 marzo 2015 da silvana_francesca silvana_francesca

… Cara Irene, grazie per la risposta. Ti avevo fraintesa, per "usare troppo qualcosa" pensavo ti riferissi a una cosa in particolare, per esempio: vestiti o utensili. Il mio ex diceva che la mia casa è un museo perchè non c'è niente che abbia meno di 15 anni! Esagerava un po', ma aveva ragione perchè … io cerco di sfruttare al massimo le cose. Se una maglia ha un buchino, la cucio e quando non ne può più, se è di cotone la scucio e la uso per spolverare e se è di lana ci lucido il pavimento. Le lenzuola, quando sono lise al centro le taglio e nella parte buona ci faccio le federe. Saper cucire …

Rivolta la sporta!
Commento scritto il 31 maggio 2014 da oliver oliver

… Beh, in buona parte condivido.. anche a me è capitato di eliminare o coprire le etichette e i brand, e ovviamente evito il più possibile di comprare oggetti "firmati". Ma ultimamente penso anche che, in fondo, conta molto più la sostanza dell'apparenza in questo. Mi spiego con un esempio

Overshoot day
Commento scritto il 03 agosto 2015 da don_chisciotte don_chisciotte

… Grazie Yliharma ma, per essere certi di cio' che dici bisognerebbe prima verificare se sono piu' o meno sempre gli stessi gli utenti a dare i contami/lo faro' su queste Buone Pratiche relative alla raccolta differenziata...e quindi, nel caso fosse cosi', saremmo punto e a capo con quanto sostengo … in merito. Pero', come dice sempre bebabi34, se si appliccassero veramente delle sanzioni severe la gente nemmeno piu' una cicca butterebbe piu' per terra (per esempio, come gia' detto altre volte, il divieto di fumare nei locali pubblici mi sembra che venga rispettato). …

Fare la spesa con pochi euro
Commento scritto il 19 ottobre 2015 da don_chisciotte don_chisciotte

… dei bisognosi. Su Contiamoci ci sono delle Buone Pratiche relativamente a questo argomento e, se fai una ricerca con delle parole chiave, certamente le troverai e potrai avere maggiori informazioni in merito. Per esempio queste due: contiamoci.com contiamoci.com Comunque gli sprechi, gli eccessi …

Ricevute, bollette e biglietti aerei elettronici
Commento scritto il 12 agosto 2018 da CarlottaS CarlottaS

… Ringrazio ancora per il feedback fornito, tuttavia desidererei far notare che diversi sono i post di buone pratiche (su questo sito) che promuovono l'uso di app piuttosto che di carta (ricevute telefoniche, banche, ecc) e che hanno riscontri positivi. Interessante il punto di vista … per il noleggio di macchine il cui acquisto risulta surplus (fotocopiatrici, ad esempio). Non è bene far di tutta un'erba un fascio e penso sia bene poter riconoscere anche chi, nel suo piccolo e non solo nella visione multibusiness, si adopera per adottare tali misure. …

Fari sempre accesi di giorno...perche'?
Commento scritto il 12 febbraio 2014 da luna luna

… Pienamente d'accordo anch'io, i fari accesi durante il giorno, in una bella giornata come oggi per esempio, sono un grande spreco. Io infatti non li tengo accesi nella maniera più assoluta, a meno che la visibilità sia così scarsa da obbligarmi a farlo (sicuramente quando piove e la giornata … è grigetta...). Anche qui buon senso come per tutto... C'è gente che si dimentica di accenderli in ogni situazione purtroppo, credo troppo distratta. So che c'entra poco come argomento, ma sinceramente mi fanno molta più paura i ciclisti, molti dei quali di notte (sia in città che fuori città...) girano … ! Sono ignorante, non so se esista una legge per i dispositivi di segnalazione sulle biciclette, se non ci fosse andrebbe immediatamente istituita, e se invece esistesse, beh anche quei ciclisti dovrebbero usare buon senso, o essere obbligati ad usarlo... …

… interessi economici... Nell'ufficio dell'azienda che io rappresentò ho notato invece che da diverso tempo gli impiegati hanno imparato a sciacquare i bicchieri di plastica sporchi di caffè per poter almeno gettarli nella differenziata (plastica) e ricilarli. Non tutto è perduto. Certo che i tuoi colleghi sono proprio dei pigroni testoni! Ma noi continuiamo a dare il buon esempio senza scoraggiarci! Ciao.‎ …

Iscriviti con Facebook

Accedi con Facebook

Spunta la casella per accettare termini e condizioni.

Iscriviti con email e password

Accedi con email e password

Recupera la password

Se non ti ricordi la password inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un'email con un link per sceglierne una nuova.

{{ errors.first('authentication') }}
{{ errors.first('email') }}
Inserisci l'email
Hai inserito un email non valida
Inserisci una password
{{ errors.first('username') }}
Scegli un nome utente
Massimo 20 caratteri: maiuscole, minuscole, _ e numeri. No accenti, no spazi.
{{ errors.first('username:server') }}
Inserisci una password
{{ errors.first('password:server') }}
Ripeti la password per confermarla
Ripeti la password per confermarla
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
{{ errors.first('recaptcha') }}

Trattamento dati

Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali. Trovi tutti i dettagli nella privacy policy. Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta, molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.