Hai cercato «salute»
343 risultati

Mettere in circolazione le emozioni
Commento scritto il 17 novembre 2014 da don_chisciotte don_chisciotte

… nella Buona Pratica), la sala si e' zittita perche' tutti erano incuriositi. Dopo la lettura, che lui ha fatto emozionandosi, e' sceso un applauso fragoroso e tutti hanno apprezzato. Quindi e' stata una piccola soddisfazione in un contesto dove nessuno aveva certo le nostre sensibilita' e con le persone …

Pulire i fumi della stufa a legna
Commento scritto il 17 giugno 2014 da fuochistaverde fuochistaverde

… tra 200°/250°C, inoltre la stessa reazione sviluppa calore, aumentando il rendimento della stufa. E' dunque importante per la nostra salute ridurre questo gas tossico; a livello economico meno monossido significa maggiori rendimenti. Calorvalle infatti è certificata con rendimento dell'86% per tutte le versioni catalizzate e del 81% la serie senza. Stò approfittando della frescura di questi giorni per fare delle prove con apparecchi di misurazione. …

Detersivo lavatrice fatto in casa
Commento scritto il 18 giugno 2020 da gretagolia_granitas gretagolia_granitas

… anche dei “sequestranti”, sostanze che appunto “sequestrano” (tolgono) gli ioni calcio e magnesio riducendo la durezza dell’acqua e facendo si che non precipitino sali insolubili sui vestiti. Quindi lavare i panni con detersivi autoprodotti a base solo di sapone di marsiglia, o scaglie sciolte in acqua … non abbiamo posti per far asciugare i panni all’aperto oppure lo smog sporca e puzza tutto il bucato…) In ogni caso il bucato lavato con sapone si ingrigiva a causa dei sali che si depositavano sui tessuti, magari ci voleva più tempo per accorgersene perché non lavavano così spesso e non avevano paragoni con altro detersivo! Adesso i formulatori di detergenti inseriscono i tensioattivi, i sequestranti e gli sbiancanti… …

Autoproduzione: biscotti fatti in casa
Commento scritto il 20 aprile 2017 da irene70 irene70 - disiscritto

… li chiamiamo "biscotti scrausi", ma sono buoni. E facili da fare. Ingredienti (più o meno perché ho perso la ricetta originale): 300 gr di farina 0, 120 gr di zucchero, 70 gr di olio di semi o olio di riso, 2 uova, 2 cucchiaini di lievito, 1 pizzico di sale, (aromi naturali a piacere: scorza …

Meno visite...in farmacia!
Commento scritto il 07 luglio 2017 da don_chisciotte don_chisciotte

… ma chi se ne importa, tanto hanno già diversi clienti..). Avremo miglioramenti di salute, di portafoglio ed ambientali e perché no...anche estetici! Meglio come Natura ci ha fatto e modificato col tempo che artefatti dalla cosmetica!‎ …

Decrescere felici
Commento scritto il 23 luglio 2017 da don_chisciotte don_chisciotte

… . Abbiamo bisogno della crescita? Certamente. Abbiamo bisogno di crescere in conoscenza e saggezza, nell'accesso ai servizi primari per tutti, in dignità umana. Dobbiamo inoltre promuovere la bellezza, preservare la biodiversità e prenderci cura della salute degli ecosistemi. Non abbiamo invece bisogno …

Piccole rinunce per grandi risparmi
Commento scritto il 01 agosto 2017 da don_chisciotte don_chisciotte

… che mi piace (arte e cultura principalmente‎). Quindi i soldi li spendo lo stesso (stiano tranquilli i calcolatori del PIL) ma in cose ed attività che fanno meglio alla salute fisica, mentale e dell'ambiente. …

Decluttering: eliminare gli oggetti superflui
Commento scritto il 22 maggio 2014 da frabarenghi frabarenghi

… a rilevare la 1/2 casa al mio ex- e ora mi sto occupando della mia salute. In realtà sull'ammucchiamento ci sarebbe ancora molto da fare, ma piano piano imparerò a evitarlo. Con le mail è difficile soprattutto. Comunque volevo testimoniare come alleggerirsi la vita apra un vortice di novità …

Lampadine Led o a basso consumo
Commento scritto il 06 ottobre 2014 da irene70 irene70 - disiscritto

… con cautela, perché il mercurio si sarà liberato nell'aria sotto forma di vapore nocivo. È opportuno, perciò, seguire alcune semplici procedure indicate dall'Agenzia per la protezione dell'ambiente (Epa) per evitare rischi per la salute e danni per l'ambiente. Nel caso in cui dovessimo rompere …

Attenzione ai falsi messaggi ecologici
Commento scritto il 29 novembre 2016 da don_chisciotte don_chisciotte

… prodotti, e quindi della salute dell'ambiente e delle persone. D'altra parte, poichè come detto l'unico interesse della grande distribuzione è il guadagno, è necessario prestare enorme attenzione ai prodotti che vengono venduti, perchè l'inganno è dietro l'angolo. Giorni fa, all'Esselunga … di chi si accontenta di vedere scritto "biologico" sulla confezione, per fare i propri affari a prescindere dal concetto di ecosostenibilità e di salute che c'è dietro i prodotti biologici. Leggiamo sempre attentamente le etichette. E' l'unico modo che abbiamo per valutare e quindi decidere se acquistare o meno un prodotto, esercitando ancora una volta, tutto il nostro potere (il potere d'acquisto).‎ ‎ Fonte: ilcielosempreblu.blogspot.it …

Iscriviti con Facebook

Accedi con Facebook

Spunta la casella per accettare termini e condizioni.

Iscriviti con email e password

Accedi con email e password

Recupera la password

Se non ti ricordi la password inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un'email con un link per sceglierne una nuova.

{{ errors.first('authentication') }}
{{ errors.first('email') }}
Inserisci l'email
Hai inserito un email non valida
Inserisci una password
{{ errors.first('username') }}
Scegli un nome utente
Massimo 20 caratteri: maiuscole, minuscole, _ e numeri. No accenti, no spazi.
{{ errors.first('username:server') }}
Inserisci una password
{{ errors.first('password:server') }}
Ripeti la password per confermarla
Ripeti la password per confermarla
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
{{ errors.first('recaptcha') }}

Trattamento dati

Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali. Trovi tutti i dettagli nella privacy policy. Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta, molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.