Hai cercato «acqua», filtrato per categoria autoproduzione
45 risultati

Limitare a casi eccezionali l'uso di lacca e gel per capelli
Buona pratica aggiunta il 16 maggio 2014 da irene70 irene70 - disiscritto

autoproduzione bagno e igiene salute e benessere capelli lacca semi di lino

… Questa bp va a braccetto con le "Giornate acqua e sapone"e con le bp che suggeriscono l'uso di uno shampoo più naturale possibile: gel e lacche sono comunque prodotti chimici che ci mettiamo in testa, magari testati su animali, che poi andranno a finire nell'acqua (benché oggi ne esistano versioni … nei commenti: klizia suggerisce di farsi il gel/schiuma per capelli per capelli usando l'acqua filtrata dei semi di lino lasciati in ammollo per tutta la notte, su questa buona pratica trovate la ricetta …

autoproduzione KM 0 raccolta differenziata zona etica abitudini cambiamento educazione sostenibilità

… carriera, avere successo, ottenere una laurea, mettere i soldi da parte per un viaggio, sono cosa che accettiamo e invece fare fatica per fare la spesa in un posto più lontano ma più equo, o scegliere acqua in vetro invece che in plastica, o fare fatica nel fare una spesa senza imballaggi, mangiare meno …

Pulizia delle scarpe senza creme troppo inquinanti
Buona pratica aggiunta il 23 agosto 2015 da irene70 irene70 - disiscritto

autoproduzione bagno e igiene salute e benessere cosmetici scaduti latte detergente scarpe

… e di cui non ci fidiamo) da stendere in piccola quantità su tutta la superficie in cuoio della scarpa, fino al completo assorbimento con un panno morbido (finché non si raggiunge il grado di "lucido" desiderato). Per le scarpe da ginnastica , soprattutto per il rialzo della suola, è utile anche una crema di acqua … , si può passare una spugna leggermente imbevuta di acqua tiepida e un minimo di sapone neutro. Attendere l’asciugatura (sempre lontani da fonti di calore). Chi conosce altri metodi di pulizia ecologica per le scarpe li scriva sotto! …

Deodorante per la casa senza veleni
Buona pratica aggiunta il 25 marzo 2013 da irene70 irene70 - disiscritto

autoproduzione bagno e igiene cucina e dispensa guardaroba e lavanderia libreria e salotto casa

… Per diffondere in casa un gradevole profumo, senza stordire, nelle classiche bottiglie con bastoncini-diffusori metto acqua e un mix di oli essenziali (io di solito uso limone arancia dolce e poca lavanda), circa 5-8 gocce per essenza e ogni tanto giro i bastoncini: vanno bene in ogni stanza … bene, prima) e spruzzarlo in giro, ma in questo caso consiglio di usare l'acqua distillata (quella che si usa per i ferri da stiro, ma va bene anche l'acqua di condensa dei condizionatori, se si riesce a raccogliere) che non forma calcare quando le gocce cadono sulle superfici. …

Isolamento termico negli edifici
Buona pratica aggiunta il 07 ottobre 2013 da beppe beppe

autoproduzione tetto zona etica coibenta coibentare isolamento isolamento termico riscaldamento risparmio risparmio energetico

… Un amico mi ha chiesto informazioni riguardante il migliore modo per generare calore nell'ambito di una ristrutturazione edilizia: metano, legna, pellets, gasolio, pompa di calore, idrogeno, teleriscaldamento... Dopo averlo ascoltato, ho fatto presente che per riempire un secchio d'acqua

Fare lo yogurt in casa senza la yogurtiera
Buona pratica aggiunta il 25 settembre 2014 da irene70 irene70 - disiscritto

autoproduzione cucina e dispensa ricette cucinare yogurt

… , quelle in pile andranno benissimo. • Una pentola antiaderente. • Vasetti di vetro puliti con acqua bollente e senza utilizzare detersivi aggressivi. Procedimento: mettete il latte in un pentolino antiaderente e riscaldatelo, avendo cura che la temperatura non superi i 40°C (oltre la soglia dei 50 …

autoproduzione cucina e dispensa ricette fatto a mano maschera di bellezza zero-waste

… Utilizzando gli scarti delle pere si può produrre una fantastica maschera viso! Per una maschera basterà pulire una pera, inserire le bucce e il torsolo nel bicchiere del mixer insieme a un po' d'acqua e frullare bene il tutto. Fatto questo, passeremo a filtrare il tutto, e terremo da parte …

autoproduzione cucina e dispensa KM 0 ricette rifiuti zero cucinare km0 nowaste ricetta

… di parmigiano. Mescolate il tutto fino ad ottenere una pastella morbida (se necessario, aggiungete un po' d'acqua per amalgamare meglio il tutto).                                               Con la pastella fate delle polpette, e mettetele nell'olio bollente finchè non assumono un colore dorato …

autoproduzione cucina e dispensa KM 0 ricette rifiuti zero antispreco cucina nowaste ricetta

… ad un bicchiere di acqua fredda, e frullare. Il denso succo ottenuto può essere unito con l'aiuto di un colino, per versare solo la parte liquida, alle farine che andrete ad utilizzare per preparare il pane (ad esempio, farina di grano duro …

Dado autoprodotto
Buona pratica aggiunta il 29 marzo 2013 da Sorriso Sorriso

autoproduzione cucina e dispensa ricette minestre

… seccare, o ancora nell'essiccatore se lo avete. Tutta la verdura secca dovrà a questo punto essere frullata per ridurla in polvere. Conservate il vostro dado autoprodotto in un vasetto di vetro precedentemente sterilizzato in acqua bollente. Questa buona pratica è stata inserita nel calendario del cambiamento 2014 …

Iscriviti con Facebook

Accedi con Facebook

Spunta la casella per accettare termini e condizioni.

Iscriviti con email e password

Accedi con email e password

Recupera la password

Se non ti ricordi la password inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un'email con un link per sceglierne una nuova.

{{ errors.first('authentication') }}
{{ errors.first('email') }}
Inserisci l'email
Hai inserito un email non valida
Inserisci una password
{{ errors.first('username') }}
Scegli un nome utente
Massimo 20 caratteri: maiuscole, minuscole, _ e numeri. No accenti, no spazi.
{{ errors.first('username:server') }}
Inserisci una password
{{ errors.first('password:server') }}
Ripeti la password per confermarla
Ripeti la password per confermarla
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
{{ errors.first('recaptcha') }}

Trattamento dati

Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali. Trovi tutti i dettagli nella privacy policy. Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta, molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.