Hai cercato «salute»
343 risultati

Dopo il mare basta una doccia... e non due!
Buona pratica aggiunta il 08 giugno 2014 da don_chisciotte don_chisciotte

bagno e igiene salute e benessere acqua doccia mare riduco risparmio spiaggia vasca

… Se facciamo la doccia nello stabilimento balneare dopo la giornata al mare potremmo evitare di farla nuovamente quando rientriamo a casa. Abbiamo gia' tolto il sale, la sabbia e lo sporco dalla nostra pelle quindi non sarebbe necessaria un'altra doccia casalinga. L'unica differenza … mi piaceva cosi tanto tenermi il sale addosso che se potevo addirittura non mi facevo nemmeno la doccia ed andavo a letto tutto "salato"...pero' ho la fortuna di essere originario di una zona d'Italia dove il mare e' (o almeno era...) pulitissimo e cristallino. …

Guidare lentamente
Buona pratica aggiunta il 30 marzo 2013 da riccardo riccardo

auto mobilità consapevole viaggi co2 lavoro mobilità spostamenti

… Guidare lentamente, oltre che potenzialmente salubre per il portafogli e per la salute, è più economico. Richiede una forte disciplina... la tentazione, soprattutto con auto di una certa cilindrata, di "aumentare il passo" è forte, ma procedere lentamente, nei limiti legali, diciamo, ed accelerando in maniera dolce e progressiva mi ha permesso di guadagnare quasi 50Km per pieno di GPL (circa 40 litri). …

autoproduzione cucina e dispensa KM 0 ricette rifiuti zero cucinare km0 nowaste ricetta

… aperitivo! E' molto semplice: rimuovete le foglie dal gambo e sminuzzatele al coltello.                                                   Mettete il trito in un recipiente, ed aggiungete due rossi d'uovo, un paio di cucchiai di farina un pizzico di sale, e se volete anche una grattugiata … . Mettetele poi a riposare su carta assorbente e salate prima di servire!                                                   E se volete ulteriori dettagli, ecco la ricetta completa: Questo è solo uno dei tanti modi in cui potete riutilizzare le foglie; ad esempio, con il trito potete anche realizzare un pesto, mettendolo nel frullatore insieme ad olio extravergine d'oliva, parmigiano grattugiato e mezzo spicchio d'aglio! …

Eco-befane (le calze!)
Buona pratica aggiunta il 31 dicembre 2014 da irene70 irene70 - disiscritto

autoproduzione salute e benessere zona etica calze le buone pratiche della nonna riciclo creativo rimedi della nonna

… Come facevano le nonne: calze cucite con avanzi di stoffa o fatte a maglia o  all'uncinetto (riutilizzabili di anno in anno) riempite di quello che riteniamo più opportuno per far felici i bambini ma al contempo scegliendo cose meno pesanti ecologicamente e per la salute, senza quindi dover per forza cadere nella scelta dei soliti snack "famosi"(quindi vai con dolciumi equo/solidali, o fatti da noi o altro al posto dei  dolci). …

Donare il sangue
Buona pratica aggiunta il 16 luglio 2015 da silvana_francesca silvana_francesca

salute e benessere zona etica Sangue

… teniamo sotto controllo colesterolo, trigliceridi e via dicendo...e sono anche gratuite...cosa volete di più? A noi, donare, non fa male (naturalmente se si è in buona salute), mentre, per chi ne ha bisogno, vale la vita. Pensateci e fatelo, se potete …

Dado da brodo fai da te
Buona pratica aggiunta il 05 febbraio 2014 da Settecorpetti Settecorpetti

autoproduzione cucina e dispensa ricette brodo dado minestre vegetale verdure

… Ricetta per un vasetto da 250ml di dado vegetale: • 200 grammi di sedano • 1 cipolla grossa  • 2/3 carote  • 100 grammi di prezzemolo  • qualche foglia di rosmarino  • qualche foglia di salvia  • 100 grammi di sale fino integrale Tritare tutti gli ingredienti,  in una pentola mettere olio … , verdure tritate e il sale e fare cuocere senza aggiugere acqua per 40/60minuti. Girare di tanto in tanto. Successivamente passare il composto con il frullatore ad immersione. Mettere il dado ancora caldo nei vasetti oppure nelle formine del ghiaccio e congelare. Prima di chiudere il tappo … in una pentola piena d’acqua per 30minuti). In questo caso la sterilizzazione si può evitare, ma preferisco farla lo stesso. Conservare in frigo. Questo dado al 100% naturale si conserva in frigo per circa 6/8 mesi grazie alla presenza del sale. Un cucchiaino da caffè corrisponde ad un dado. …

La piccola strategia del "non importa"
Buona pratica aggiunta il 17 febbraio 2014 da irene70 irene70 - disiscritto

spiritualità zona etica filosofia leggerezza meditazione problemi

… Ci sono periodi nella nostra vita in cui i problemi cominciano a farsi veramente pesanti, soprattutto se si tratta della salute nostra o dei familiari e comunque, benché ci si dica "l'importante è la salute" ci sono sempre anche tutte le altre cose "storte" che giorno per giorno ci disturbano …

Orti in città
Buona pratica aggiunta il 13 febbraio 2013 da stefy stefy

giardino e orto cibo coltivare natura seminare

… una consapevolezza alimentare di vitale importanza per la nostra salute e per l'ambiente che ci circonda. Lo descrive bene Mariella Bussolati nel suo libro (L'Orto Diffuso, Orme Editore), che consiglio. Per chi ha poco spazio esistono in commercio dei bellissimi orti verticali, ma secondo me la cosa …

Ricetta salva avanzi
Buona pratica aggiunta il 25 agosto 2013 da silviamezzasalma2 silviamezzasalma2

cucina e dispensa pane ricetta

… essere troppo bagnato,ma deve avere la consistenza della ricotta. Aggiungo sale, 2 uova, e gli avanzi tritati di quello che trovo in frigo( formaggi, fondelli di affettati ecc... più cose si mettono più viene gustoso). Metto in una teglia livellandolo, sopra aggiungo grana, pomodorini tagliati a metà e affondati nell'impasto.ecc Metto in forno a 180 gradi per 40 minuti circa.Prima di mangiarlo lo lascio raffreddare …

Stop alle bibite gassate
Buona pratica aggiunta il 04 maggio 2014 da don_chisciotte don_chisciotte

salute e benessere alimentazione bibite gassate bottiglie di plastica conservanti inquinamento zucchero

… Le bibite gassate sono dannose per l'organismo, e non solo. Inutile fare nomi, non beviamole piu'. Le sostanze che contengono non fanno bene alla salute, l'eccessivo consumo fa ingrassare, creano dipendenza (a cominciare dalla giovane eta'), sono fasulle (le bibite "diet" sono una presa in giro …

Iscriviti con Facebook

Accedi con Facebook

Spunta la casella per accettare termini e condizioni.

Iscriviti con email e password

Accedi con email e password

Recupera la password

Se non ti ricordi la password inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un'email con un link per sceglierne una nuova.

{{ errors.first('authentication') }}
{{ errors.first('email') }}
Inserisci l'email
Hai inserito un email non valida
Inserisci una password
{{ errors.first('username') }}
Scegli un nome utente
Massimo 20 caratteri: maiuscole, minuscole, _ e numeri. No accenti, no spazi.
{{ errors.first('username:server') }}
Inserisci una password
{{ errors.first('password:server') }}
Ripeti la password per confermarla
Ripeti la password per confermarla
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
{{ errors.first('recaptcha') }}

Trattamento dati

Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali. Trovi tutti i dettagli nella privacy policy. Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta, molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.