Hai cercato «acqua»
603 risultati

Recuperare l'acqua del condizionatore
Commento scritto il 12 agosto 2013 da Lisa_AmbienteinRete Lisa_AmbienteinRete

… Credo sia molto meglio usarla per il ferro da stiro (anche se per quelli a caldaia non sempre va bene l'acqua "distillata")... per le piante (come per noi d'altronde) risulta povera di sali minerali per cui può andare bene come veicolo quando il terreno è ben concimato... una soluzione potrebbe essere "usarla ma non troppo" mischiandola con altra o concimando di più il terreno ;) …

… dimostra che i risultati sono gli stessi della semplice acqua calda. Le nostre prove domestiche confermano questi risultati (tratto dal sito biodetersivi.altervista.org). …

Taglia il tubo
Commento scritto il 23 giugno 2017 da irene70 irene70 - disiscritto

… Ma non solo il tubo! Anche i dispencer /contenitori rigidi di qualsiasi prodotto, specialmente per le creme che non possono essere diluite con l'acqua (basta forarli con la punta della forbice a metà e poi si tagliano facilmente): si recupera davvero tanto prodotto (a volte nemmeno lasciandoli capovolti si riesce a ottenere tutto il prodotto rimanente, anche perché spesso cadono e si 'ricapovolgono'). …

Stop all'acqua in bottiglia
Commento scritto il 08 agosto 2017 da don_chisciotte don_chisciotte

… Ciao Mikyneko, Se l'acqua del tuo rubinetto sa di cloro prova a metterla in una caraffa e lasciala decantare una ventina di minuti. L'odore del cloro dovrebbe così scomparire. Occhio anche a utilizzare le bottiglie di plastica varie volte perché a lungo andare la plastica rilascia agenti chimici che non fanno bene al nostro organismo. Non bisognerebbe mai bere da recipienti di plastica a mio avviso. Ciao.‎ …

Entomofagia, la cucina con gli insetti
Commento scritto il 09 dicembre 2015 da gretagolia_granitas gretagolia_granitas

… Grazie per questo spunto di riflessione. E' vero che è tutta una questione culturale. Mi è capitato di avere del riso (comprato sfuso) in dispensa per troppi mesi, col caldo si sono formati gli insettini. Invece che buttare tutto, metto il riso in acqua, gli insettini salgono a galla e li scolo. A questo punto potrei addirittura mangiarli, che ne dici? …

Spugna ecologica: con sacco di patate, o limoni o cipolle.
Commento scritto il 29 novembre 2017 da irene70 irene70 - disiscritto

… Queste spugne alternative funzionano benissimo e praticamente non diventano mai puzzolenti come le altre (a cui bastava una settimana per tramortire), ma pensavo che comunque vanno cambiate ogni tanto anche queste, anche se lavate spesso in acqua bollente: ogni quanto secondo voi, secondo la vostra esperienza? Ogni mese? o più spesso? …

Detersivi alla spina
Commento scritto il 07 giugno 2019 da yliharma yliharma

… Qui da me si trova qualcosa ma non sono detersivi ecobio...ho parzialmente risolto comprando il detersivo panni online in formato tanica gigante che mi dura un anno, pavimenti, sgrassante e vetri Sutter che hanno una confezione minimalissima (si scioglie direttamente in acqua) e detersivo piatti Winnies (speriamo sia davvero abbastanza eco...) in formato ricarica. …

Scaldare il pane
Commento scritto il 31 agosto 2014 da irene70 irene70 - disiscritto

… Da quando non ho più il forno a microonde mi trovo spesso in questa situazione: se c'è il sole faccio anch'io così altrimenti a volte appoggio il pane sul coperchio della pentola dell'acqua per la pasta che sta per bollire; se non c'è sole e non c'è pasta e ho fretta... mangio le fette biscottate! Però per ricordarmi di tirare fuori il pane alla mattina, su una lavagna appesa in cucina lascio sempre la scritta "prendi pane"! …

… ok... acqua tiepida, amido di mais.. e olio di mandorle... segnato! (anche se l'amido di mais lo conoscevo) La mia erborista mi ha consigliato per la mia pancia, e poi per quando sarà nato, l'olio di Karitè.... ed effettivamente è ottimo! Per quanto riguarda il napisan... beh... oddio... io lo uso perché ho cani e gatti in casa, secondo voi il percarbonato igienizza ugualmente? E se si, dove o trovo? …

Il Codice lavastoviglie
Commento scritto il 25 dicembre 2013 da merchemas merchemas

… Scusate, ma a me sembra un inutile spreco di acqua fare il prelavaggio prima di metterli nella macchina. Sono 50 anni che uso la lavastoviglie senza farlo, e vengono benissimo le stoviglie. Credo sia proprio una fissazione. Al mio compagno, che lo faceva, ho fatto fare la prova, e si è convinto. Adesso non lo fa più. …

Iscriviti con Facebook

Accedi con Facebook

Spunta la casella per accettare termini e condizioni.

Iscriviti con email e password

Accedi con email e password

Recupera la password

Se non ti ricordi la password inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un'email con un link per sceglierne una nuova.

{{ errors.first('authentication') }}
{{ errors.first('email') }}
Inserisci l'email
Hai inserito un email non valida
Inserisci una password
{{ errors.first('username') }}
Scegli un nome utente
Massimo 20 caratteri: maiuscole, minuscole, _ e numeri. No accenti, no spazi.
{{ errors.first('username:server') }}
Inserisci una password
{{ errors.first('password:server') }}
Ripeti la password per confermarla
Ripeti la password per confermarla
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
{{ errors.first('recaptcha') }}

Trattamento dati

Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali. Trovi tutti i dettagli nella privacy policy. Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta, molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.