Hai cercato «acqua», solo in commenti
439 risultati

… forse ci salvava l'ipocrisia, il senso di colpa. Oggi la cattiveria sembra sdoganata e sbandierata con orgoglio. Negare cibo e acqua ai senzatetto è malvagità. Attendo un suo passo indietro insieme a migliaia di italiani che hanno un briciolo di umanità e che in queste ore si stanno vergognando della città di Como.  ‎ globalist.it ‎ …

Veganismo: una scelta etica?
Commento scritto il 09 marzo 2018 da gretagolia_granitas gretagolia_granitas

… – sono tutt’altro che etiche. Coinvolgono condizioni terrificanti di lavoratori nei paesi in via di sviluppo, consumano enormi quantità di acqua e in generale creano seri problemi ecologici e di sfruttamento. Quindi la dieta vegan, come qualsiasi altra dieta, sarebbe forzatamente non etica: nel momento … italiani. Lo stesso vale per il cacao, o per le banane. E quindi? Non ci sono dubbi che la crescita nell’utilizzo e l’aumento di coltivazioni di avocado, mandorle e compagnia porti a problemi etici ed ecologici, non foss’altro perché hanno bisogno di acqua e terreno e perché il sistema economico … di una dieta contenente carne è quasi sempre peggiore di quello di una dieta che non ne consuma: “I risultati mostrano che, per la produzione combinata di 11 categorie di cibi il cui consumo varia tra vegetariani e non vegetariani, i non vegetariani richiedono 2,9 volte più acqua, 2,5 volte più energia …

… impazzito, a bere acqua potabile e a nutrirsi? Attualmente i nostri cervelli sono saturi di informazioni e la nostra attenzione è richiamata dagli smartphone come se avessimo un lattante che piange nelle orecchie tutto il giorno - parlo anche per me, che tra l'altro di recente …

Giornata del non acquisto (Buy Nothing Day)
Commento scritto il 26 dicembre 2017 da don_chisciotte don_chisciotte

… destinati circa 25 miliardi di dollari la settimana alle spese militari. Per contro, si è stimato che per garantire istruzione ed assistenza medica di base, un'alimentazione adeguata, acqua e scarichi fognari sicuri a quanti oggi non hanno accesso a questi ser‎vizi essenziali basterebbero 40 miliardi …

… dovrebbe essere ridotta del 50% entro il 2025 e dell'80% entro il 2030. Un mozzicone di sigaretta può inquinare tra i 500 e i mille litri d'acqua e, se gettato in strada, può richiedere fino a dodici anni per disintegrarsi. Si tratta dei secondi articoli in plastica monouso più diffusi tra i rifiuti. corriere.it …

Meno tecnologia = piu' vita
Commento scritto il 27 settembre 2016 da don_chisciotte don_chisciotte

… di una deprivazione di esperienze sensoriali concrete e variate. Se vogliamo bambini sani dobbiamo fare in modo che possano muoversi, toccare materiali, forme, strumenti diversi, sperimentare, giocare, utilizzare materiali primari e naturali (legnetti, foglie, terra, sabbia, farina, acqua), sporcarsi le mani …

… successivi, elenchiamo quelle che hanno attirato di più la nostra attenzione, sapendo di tralasciarne molte più care a molti e diversi archeologi della coscienza: 1° marzo la Giornata mondiale del complimento, il 12 marzo la Giornata Mondiale per la Sicurezza in Rete, il 22 marzo la Giornata dell’acqua

… sia a livello spirituale o psichico. Nel momento in cui avveleniamo l'aria, l'acqua e il terreno, avveleniamo noi stessi. Nel momento in cui degradiamo la bellezza e la diversità della comunità planetaria, degradiamo anche la nostra umanità. Come scrive Wendell Berry, "il mondo che ci circonda …

Decrescere felici
Commento scritto il 20 maggio 2019 da don_chisciotte don_chisciotte

… avere un prezzo come l’aria o l’acqua, ad esempio, e perché no, anche del buon cibo, un’istruzione elevata, trasporti, cure mediche, un’abitazione e qualche capo di vestiario di qualità. Alla luce dell’odierna conoscenza scientifico-tecnologica, che cosa c’impedisce di fornire gratuitamente …

Filtra per tipo

Iscriviti con Facebook

Accedi con Facebook

Spunta la casella per accettare termini e condizioni.

Iscriviti con email e password

Accedi con email e password

Recupera la password

Se non ti ricordi la password inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un'email con un link per sceglierne una nuova.

{{ errors.first('authentication') }}
{{ errors.first('email') }}
Inserisci l'email
Hai inserito un email non valida
Inserisci una password
{{ errors.first('username') }}
Scegli un nome utente
Massimo 20 caratteri: maiuscole, minuscole, _ e numeri. No accenti, no spazi.
{{ errors.first('username:server') }}
Inserisci una password
{{ errors.first('password:server') }}
Ripeti la password per confermarla
Ripeti la password per confermarla
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
{{ errors.first('recaptcha') }}

Trattamento dati

Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali. Trovi tutti i dettagli nella privacy policy. Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta, molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.