Praticamente non compro più frutta nè verdura che sia implasticata, nè con gli imballaggi di polistirolo. Se prorpio devo (es. yogurt, marmellate) preferisco il vetro a qualsiasi altro imballaggio. E prediligo le confezioni grandi, o lo sfuso (es. deter...
Non possiedo un'automobile. Una volta al mese per la grande spesa o per una gita fuori porta la chiedo in prestito ad amici o fratelli. Per viaggi un p più lunghi o we la affittiamo. Non ho bisogno di usarla per lavoro però se dovessi farlo prenderei in...
Ho fatto l'abbonamento al bike-sharing Torino. Scelgo la bici sempre più spesso!
Ho con me la borraccia la maggior parte delle volte, evito di comprare acqua in bottiglia. Risparmio idrico ed economico, e zero spreco di plastica.
Applicare ad ogni rubinetto e doccia un riduttore di flusso aerato, comporta una riduzione dello spreco di acqua pari al 50% ( da 14 litri al minuto a 7-8 litri al minuto). Senza contare il risparmio economico in bolletta. Una scatolina con 3-4- rompige...
All'inizio sembra difficile: datti qualche settimana e tieni duro! Ti ci abituerai in fretta. Differenziare i rifiuti è una delle pratiche più semplici per ridurre l'impatto sull'ambiente : i rifiuti differenziati sono più facili da gestire, riciclare e...
Comprare frutta e verdura di stagione e a km zero, per esempio della regione in cui vivi. Preferire prodotti locali e di agricoltura biologica. Come imparare a comprare quella giusta? Su internet ci sono molti siti su cui trovare schemi o ruote in cui s...