Hai cercato «acqua», solo in commenti
439 risultati

… ma...io più che per lo smaltimento mi preoccuperei dell'impatto ambientale e etico della produzione di queste apparecchiature elettroniche. Penso all'estrazione del Coltan, ma in generale alla quantità di acqua e combustibili necessari per costruire PC, Cellulari, ecc.. penso all'obsolescenza …

Vellutata di scarti
Commento scritto il 31 ottobre 2013 da luna luna

… Vedo solo ora questi commenti, io praticamente oltre a togliere le fibre più dure dei gambi e ad utilizzare anche quelli, scarto solo le foglie più esterne, e quelle comunque troppo dure da utilizzare le faccio bollire in acqua e poi una volta cotte (ci vuole un po'...) "gratto" via la polpa …

… in quanto concetti strettamente legati al concetto della "societa' dell'immagine". Fuori luogo era anche, a mio avviso, una pubblicita' relativa all'acqua in bottiglia (per ironia della sorte denominata EVA...) perche' ritengo che una rivista come Famiglia Cristiana dovrebbe eticamente disincentivarne il consumo … e promuovere invece le casette dell'acqua, l'acqua delle fontane e dei rubinetti! Consapevole del fatto che una rivista abbia bisogno anche (purtroppo) della pubblicita' per sostentarsi, avevo pero' notato delle forti incongruenze tra la pubblicita' inserita nella rivista e le tematiche/contenuti …

Stop all'acqua in bottiglia
Commento scritto il 13 marzo 2016 da don_chisciotte don_chisciotte

… ne accorgiamo ovviamente. Cosa si può fare? Basterebbe non gettarle ma sembra impossibile educare questa percentuale di persone incivili a non farlo più. Lo sapete che io ce l'ho a morte con le ditte imbottigliatrici di acqua e bibite in bottiglie di plastica, perché si preoccupano solo di produrre … ho anche capito perché le bottiglie di acqua della ditta San Benedetto sono "eco-friendly", sono amiche dell'ambiente, certo! Perché una volta gettate in un fosso, l'ambiente non lo abbandonano proprio più, rimangono assieme a lui per centinaia di anni, amiche per sempre della terra! E noi ci passeggiamo a fianco, spesso le vediamo senza che ci facciano nessun effetto, ma in realtà le stiamo respirando. Si, le stiamo respirando! …

… , avendo come interlocutori persone a loro volta intelligenti ma solo "assopite", qualche risultato si ottiene. Per esempio ieri mattina ho convinto una mia amica, sposata con due figlie, a smetterla con l'acqua in bottiglie di plastica. A pranzo mi ha mandato la foto della caraffa con l'acqua del rubinetto messa sul tavolo... …

Vetri doccia senza calcare...
Commento scritto il 31 gennaio 2019 da gretagolia_granitas gretagolia_granitas

… il bicarbonato è una base debole! E infatti serve proprio per neutralizzare l’acidità dello stomaco! Per togliere il calcare ci vuole l’ACIDO CITRICO. E infatti qui trovi le ricette per 9 utilizzi dell'acido citrico che ho preso dal suo blog.  Si sostiene che aggiungendo il bicarbonato all’acqua … si formi meno calcare, questo è vero ma non è una pratica utile per il lavaggio in lavatrice. Infatti, quando l’acqua nella lavatrice viene riscaldata si forma carbonato di calcio (calcare) che, essendo insolubile, si deposita all’interno della lavatrice stessa formando incrostazioni di calcare.> …

… il risparmio energetico e l'impronta verde. Piccoli Esempi: - Ho la fortuna di avere dei tetti a falda ben esposti e quindi l'elettricità me la produco da solo, e presto anche l'acqua calda. - Le colazioni (per altro abbondantissime) le compro direttamente alla pasticceria vicino a piedi, quindi … direi Km 0. - Anche la stesso lavoro è a Km 0, in quanto dormo nella mia camera che è all'interno del B&B (come prescrive la legge) e quindi apro una porta (alle 8:45) e sono già a lavoro. - Naturalmente tutti i rubinetti hanno l'areatore per diminuire lo spreco d'acqua (che da noi è sempre stato …

Detersivi alla spina
Commento scritto il 29 maggio 2017 da spring2013 spring2013

… (o simili) con acqua e aceto e uso quello. La maggior parte delle volte pulisce benissimo, si sciacqua in fretta e toglie gli odori. Quando proprio lo sporco è più fetente uso quel che resta di sgrassatore (alla spina) o di Cif. Insomma, valuto sempre se il gioco vale la candela, e lentamente mi abituo a far meno danni all'ambiente e a me! Per me che sono un po' pigra funziona... …

Se non proprio Pace, almeno provarci
Commento scritto il 04 luglio 2017 da don_chisciotte don_chisciotte

… con gli emigranti che assediano le nostre frontiere. Siamo in guerra con i beni comuni: l’acqua, la terra, l’aria, il fuoco. Le guerre portano il segno dell’accaparramento dei combustibili fossili che scarseggiano. Sono infinite e hanno provocato un milione di morti nel solo Iraq: dolore, torture … muoiono affogati in Bangladesh, solo perché il paese va sott’acqua. E non per colpa dei poveri della terra, ma perché ogni ora il nostro mondo spara nell’atmosfera centinaia di milioni di tonnellate di CO2 all’anno. Siamo in guerra per l’acqua e con l’acqua e pensiamo di privatizzarla … . I nostri governi e le nostre multinazionali negano l’accesso all’acqua potabile a un miliardo di persone e 5.000 bambini muoiono ogni giorno per questa ragione. Siamo, con il land grabbing, in guerra con i contadini per accaparrare le terre e cacciarne uomini e donne che ci vivono da secoli. La guerra …

Addio ai dischetti struccanti!
Commento scritto il 16 giugno 2018 da irene70 irene70 - disiscritto

… con un asciugamano di cotone, ma comunque mi irritava gli occhi. Quindi sto provando ad usare da un bel po' due/tre semplici pezzi di carta igienica (sempre bagnandoli con olio di mandorla e un po' d'acqua) e non ho né irritazioni né altro: strucco il viso e butto (per forza...) la carta... mi dà l'idea di una cosa leggermente meno "sprecosa" rispetto ai dischetti, o forse no... forse è uguale? …

Filtra per tipo

Iscriviti con Facebook

Accedi con Facebook

Spunta la casella per accettare termini e condizioni.

Iscriviti con email e password

Accedi con email e password

Recupera la password

Se non ti ricordi la password inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un'email con un link per sceglierne una nuova.

{{ errors.first('authentication') }}
{{ errors.first('email') }}
Inserisci l'email
Hai inserito un email non valida
Inserisci una password
{{ errors.first('username') }}
Scegli un nome utente
Massimo 20 caratteri: maiuscole, minuscole, _ e numeri. No accenti, no spazi.
{{ errors.first('username:server') }}
Inserisci una password
{{ errors.first('password:server') }}
Ripeti la password per confermarla
Ripeti la password per confermarla
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
{{ errors.first('recaptcha') }}

Trattamento dati

Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali. Trovi tutti i dettagli nella privacy policy. Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta, molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.