Hai cercato «acqua», solo in commenti
439 risultati

Sai cosa ti spalmi sulla pelle?
Commento scritto il 30 dicembre 2014 da don_chisciotte don_chisciotte

… se ne accorge. E non perche' non mi dicono che ho un cattivo odore ma semplicemente perche' dopo un po' di tempo che non usi tutte queste sostanze chimiche sulla pelle non ne avrai piu' bisogno, bastera' l'acqua o al limite ogni tanto un po' di sapone neutro. Questo e' decluttering, e ce …

… , i piccoli rifiuti di plastica risultano essere un grosso problema sia in acqua che a terra: l'equipe "di pulizia" ha scansionato spiagge e fondali trovando oltre sei tonnellate di plastica solamente sulle rive dell'Atollo di Midway. Dalla missione sono stati raccolti 7.436 frammenti di plastica dura, 3.758 tappi di bottiglia, 1.469 bottiglie di plastica per bevande e 477 accendini. …

… (non per indisposizione) per un periodo superiore alle 24 ore? Bevendo solo acqua? Io si. Per 24 ore si resiste abbastanza bene ed anche per 36, se si riesce a far combaciare le ultime ore con il sonno notturno. Dopo le 36 ore si cominciano ad avvertire delle sensazioni fisiche strane, che non si provano …

…  / Ma quando bevo sono pronto a pagare / l'acqua, che in quella terra è più del pane / Camminare con quel contadino / Che forse fa la stessa mia strada / parlare dell'uva, parlare del vino / che ancora è un lusso per lui che lo fa / Ma come fare non so / Si devo dirlo ma a chi /  Se mai qualcuno capirà …

Commemorazione ecologica dei defunti
Commento scritto il 01 luglio 2018 da merchemas merchemas

… in custodia. Un po 'di storia Tradizionalmente il cadavere è stato separato dai vivi per motivi igienici, ma con una simbologia per dare un senso all'assenza. Questo spiega sepoltura, cremazione, immersione o cannibalismo. Questa simbologia è solitamente correlata al ritorno alla terra, all'acqua … , come la temperatura dovrebbe raggiungere i 700 gradi (il corpo umano contiene 90% di acqua) e la cremazione emette inquinanti diossina dalla combustione del corpo, della tappezzeria sintetica interna e delle vernici della bara. La contaminazione del mercurio dalla combustione dei metalli (protesi dentarie e altro …

… continuamente materia con il mondo circostante, immettendovi ossigeno, acqua e sostanze nutritive che prima facevano parte di altre creature. Tutte le forme viventi del pianeta condividono lo stesso meccanismo di codificazione genetica. Gli altri esseri viventi sono nostri "parenti". Siamo dunque chiamati … ad abbandonare la prospettiva antropocentrica per abbracciare una "biocentrica" o "ecocentrica". L'antropocentrismo e' invece una mentalità essenzialmente egocentrica. Abbiamo il dovere di migliorare l'empatia con le creature viventi e persino con il terreno, con l'aria e con l'acqua, che fanno parte …

Fino all'ultima goccia
Commento scritto il 05 marzo 2014 da alchemica alchemica

… ). Sto sperimentando la farina di ceci come shampoo, anche se non ne amo l'odore, ed intermezzo con uno shampoo saponoso a base di aloe che ho trovato in un negozio di spesa alla spina a Milano. Aceto ed acqua fresca al posto del balsamo, più un tè di rosmarino per lenire e rinfrescare il cuoio …

Fare la raccolta differenziata
Commento scritto il 18 dicembre 2017 da don_chisciotte don_chisciotte

… dei giovani e' impensabile bere l'acqua del rubinetto di casa, bisogna avere la bottiglia di plastica sempre a portata di mano. Sono stati cresciuti ed abituati così.‎ Sto parlando quindi....delle solite cose!‎ Tornando invece ai risultati della raccolta differenziata ed alla soddisfazione …

d'acqua di plastica davanti. Oppure, sempre nella stessa pubblicazione, una pubblicita' di un gommista locale, con promozioni speciali per i doppi treni di gomme per auto (uno per l'estate ed un per l'inverno) che e' una "invenzione" recente del settore automobilistico per lucrare (ed inquinare …

Overshoot day
Commento scritto il 29 novembre 2016 da don_chisciotte don_chisciotte

… gli sforzi per ridurre le emissioni nelle filiere dell’olio di palma, e dall’altro porre molta più attenzione nell’affrontare il problema delle emissioni in tutte le altre filiere alimentari da cui si approvvigionano”. Aspetti a cui si aggiunge la questione non secondaria dell’uso più efficiente delle risorse idriche, visto che l’agricoltura è responsabile del 70% dei consumi di acqua a livello globale.‎ Fonte: ‎gdonews.it ‎ …

Filtra per tipo

Iscriviti con Facebook

Accedi con Facebook

Spunta la casella per accettare termini e condizioni.

Iscriviti con email e password

Accedi con email e password

Recupera la password

Se non ti ricordi la password inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un'email con un link per sceglierne una nuova.

{{ errors.first('authentication') }}
{{ errors.first('email') }}
Inserisci l'email
Hai inserito un email non valida
Inserisci una password
{{ errors.first('username') }}
Scegli un nome utente
Massimo 20 caratteri: maiuscole, minuscole, _ e numeri. No accenti, no spazi.
{{ errors.first('username:server') }}
Inserisci una password
{{ errors.first('password:server') }}
Ripeti la password per confermarla
Ripeti la password per confermarla
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
{{ errors.first('recaptcha') }}

Trattamento dati

Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali. Trovi tutti i dettagli nella privacy policy. Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta, molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.