Hai cercato «casa»
1384 risultati

Sottolineiamo in modo... verde
Commento scritto il 05 ottobre 2014 da irene70 irene70 - disiscritto

… I pezzi ormai corti di matita che ci rimangono o quelle graziose matitine che immancabilmente ci portiamo a casa da ogni visita a Ikea possono essere utilizzate come matita da agendina (nel caso che l'agendina in questione non na sia già provvista: io le scelgo apposta senza); bastano 5 cm …

Attenzione ai falsi messaggi ecologici
Commento scritto il 21 febbraio 2015 da don_chisciotte don_chisciotte

… in loco. E probabilmente questo fatto e' servito a qualcuno che, attraverso i media, ha voluto dare risalto al problema. Io pero' ho visto questa persona stamattina e mi sono presentato scambiando anche due parole con lui. Ed era fuori da un bar con un cartello:"non ho una casa, non ho un lavoro … , aiutatemi a mangiare". Cosi' viene spontaneo chiedersi come mai tutta questa "pubblicita'" sui media, che si sono occupati di trattare il suo caso, non e' servita nulla al protagonista di questa triste vicenda. Questo commento specifico non ha alcun significato ecologico come chiaramente si capisce … , ma vuole solo mettere in evidenza che spesso certi argomenti trattati sui media (ed in alcuni casi si', anche di stampo ecologico) servono solo a qualcuno per farsi pubblicita', raccogliere voti per le elezioni, far emergere un problema piu' importante (spesso dai risvolti economici) rispetto …

Decrescere felici
Commento scritto il 10 agosto 2015 da don_chisciotte don_chisciotte

… dalla mentalita' consumistica ed iniziare con altrettanta convizione la decrescita e' spegnere definitivamente la televisione. E' necessario eliminarla fisicamente da casa (quindi non basta solo spegnerla). Bisogna imparare a farne a meno. Cioe' non basta dire "non guardo mai la TV ma la tengo comunque … in casa nel caso venisse qualcuno o per vedere saltuariamente qualcosa che mi interessa", perche' questo vuol dire continuare ad esserne dipendenti. Per decrescere veramente bisogna fare anche delle scelte drastiche, che gli amici potrebbero criticarci, e questa di eliminare la TV …

A ristorante : acqua in caraffa
Commento scritto il 02 febbraio 2017 da don_chisciotte don_chisciotte

… a sua volta pulito). Di solito poi la tovaglietta ha solo scopi pubblicitari. Quando capita che me la mettono "d'ufficio" in una paninoteca/birreria se riesco la restituisco subito al cameriere, diversamente me la porto a casa e la riutilizzo per altri scopi. Se poi fai caso, in alcuni self-service e mense … (non so se sia il tuo caso) a quanta gente prende tovaglioli di carta in eccesso e poi li lascia sul vassoio quando se ne va, emergerà un altro problema (almeno se li portassero via e li usassero per altri scopi). Anche di questo avevo già parlato, basterebbe mettere dei dispenser ed una persona …

Spegni la tv, accendi il cervello
Commento scritto il 04 agosto 2015 da don_chisciotte don_chisciotte

… Veramente la TV crea assuefazione inconsapevole e schiavitu' mentale. Me ne sto rendendo conto sempre di piu' adesso, dopo 5 anni che l'ho eliminata da casa. Solo per fare un esempio, oggi, ogni qualvolta io assista ad uno spot televisivo pubblicitario (in casa di amici o altrove), lo vedo … prima di partire e cosi' quando tornerete sarete liberi di fare altro di molto piu' interessante in casa vostra. Si, dico a voi, 2.068 utenti di Contiamoci che ancora non ci avete pensato!" 2.094 utenti attuali - 24 utenti "Contami" - 2 utenti "Lo faro'" = 2.068 utenti "in attesa di liberta' mentale (quasi) totale".... …

… Aggiungo qualcosa anch'io: piatti, bicchieri, posate di plastica in ufficio, portiamoci tutto da casa (magari sempre in plastica ma lavabile e riutilizzabile)! Un'altra BP qui mi ha suggerito l'idea di portare a lavoro anche un piccolo asciugamani per non usare più tonnellate di carta: una svolta positivissima! Penso che prossimamente porterò anche tovaglietta e tovagliolo :) …

Overshoot day
Commento scritto il 21 settembre 2015 da gretagolia_granitas gretagolia_granitas

… Se fai il compost in casa o in un piccolo bidoncino, niente scarti di pesce, carne o robe cotte. Segui i link che ti ha dato Irene. Se invece sei in campagna e hai la compostiera interrata allora puoi metterci di tutto. Tranne l'olio esausto delle fritture, che tra l'altro va buttato nelle isole ecologiche trovi altre info qui contiamoci.com. Tutto chiaro? se hai altri dubbi scrivici pure. …

… Io li utilizzo abbastanza spesso dal panettiere. Le prime volte mi guardava un po' strano poi ha cominciato ad apprezzare. Il bello è poi che altre persone vedono che lo fai... e magari a qualcuno viene in mente di imitarti. Quando sono rovinati li utilizziamo per quella parte di umido di casa che non finisce in compostiera, quindi principalmente scarti animali, e fazzoletti di carta. …

… Che carina questa iniziativa! Ho scaricato il certificato. L'iniziativa è bella anche perchè non propone solo di non fare i regali ma anche, in caso, di farne di "buoni". I regali di Natale possono anche essere un modo di trasmettere i propri valori. Io ad esempio ho già iniziato ad acquistare pacchettini di biscotti tramite i mercatini dei GAS, per far pubblicità ad alcuni produttori locali etici, che se lo meritano. …

Smartphone e convivenza
Commento scritto il 17 marzo 2016 da don_chisciotte don_chisciotte

… Sembra sia una crociata persa la tua. Te lo dico perche' anche io ne ho fatte parecchie su Contiamoci, relativamente alla telefonia mobile. Il fatto più' grave e', secondo me, che sempre più persone si distraggono dalla guida per guardare nello schermo del telefono. In questo caso non disturbano nessuno, ma mettono in pericolodi di vita se stessi ed il prossimo. Ciao! …

Iscriviti con Facebook

Accedi con Facebook

Spunta la casella per accettare termini e condizioni.

Iscriviti con email e password

Accedi con email e password

Recupera la password

Se non ti ricordi la password inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un'email con un link per sceglierne una nuova.

{{ errors.first('authentication') }}
{{ errors.first('email') }}
Inserisci l'email
Hai inserito un email non valida
Inserisci una password
{{ errors.first('username') }}
Scegli un nome utente
Massimo 20 caratteri: maiuscole, minuscole, _ e numeri. No accenti, no spazi.
{{ errors.first('username:server') }}
Inserisci una password
{{ errors.first('password:server') }}
Ripeti la password per confermarla
Ripeti la password per confermarla
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
{{ errors.first('recaptcha') }}

Trattamento dati

Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali. Trovi tutti i dettagli nella privacy policy. Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta, molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.