Hai cercato «casa»
1384 risultati

Usare l'asciugamano in ufficio
Commento scritto il 16 luglio 2014 da frabarenghi frabarenghi

… Al direttivo regionale di Legambiente 12 anni fa c'erano già gli asciugamani "aziendali" che andavano portati a casa e lavati a turno; io invece dove mitrovo ora ho appeso un vecchio vestito di lino; non è a rischio muffino e i colleghi non capiscono a cosa serve, così non me lo usano …

Il cibo che non useremo, cederlo a reti sociali
Commento scritto il 21 settembre 2014 da yliharma yliharma

… Questa BP mi piace molto, ma non sapevo se mettere "la faccio" o "la farò" perché in realtà non ne ho proprio occasione: a casa mia non si butta via niente, se avanza qualcosa si surgela o si regala ai vicini (se a uno regalano per dire troppe zucchine e non può consumarle tutte, le distribuisce agli altri). Quando c'è la colletta alimentare partecipo sempre ma al di là di questo non mi avanza proprio niente :) …

Stop alle riviste di gossip!
Commento scritto il 22 settembre 2014 da don_chisciotte don_chisciotte

… Avete ragione fbarenghi e irene, oltre al danno ambientale (carta sprecata) c'e' anche il danno sociale...e non e' poco. Diffondete quindi la buona pratica piu' che potete...ma e' possibile che dalla parrucchiera ci devono essere sempre queste riviste da leggere? Perche' una non se la porta da casa se vuole leggersela e la parrucchiera fa pagare il conto un po' meno caro perche' risparmia sull'acquisto di queste riviste?) …

Per i bambini, meno merendine confezionate
Commento scritto il 11 ottobre 2014 da yliharma yliharma

… Da piccola ero forse l'unica in classe ad avere merende tipo parmigiano e crackers, torta fatta in casa ecc ed ero tristissima :D Volevo la pizza unta del forno e le merendine che mangiavano tutti!!! Adesso so che mamma aveva perfettamente ragione...oltre tutto le merendine sono peggiorate negli anni. …

Attenzione ai falsi messaggi ecologici
Commento scritto il 20 marzo 2014 da don_chisciotte don_chisciotte

… Aggiungo questo commento tratto dalla Buona Pratica "Tanti Piccoli Gesti Importanti" contiamoci.com quando compriamo un prodotto "ecologico" oltre a fare attenzione che sia veramente tale, pensiamo che stiamo comunque acquistando "un prodotto" e quindi domandiamoci anche in questo caso se realmente …

Riutilizzare i fondi del caffè
Commento scritto il 10 settembre 2013 da luna luna

… Io li metto dove le formiche entrano in casa, quindi lungo il perimetro della porta. Anche il borotalco è utilissimo. Ma devo dire che per tenerle fuori dalla dispensa è stata ancora più utile la polvere di caffè, da cambiare tipo una volta al mese, perché se perde profumo a quel punto le formiche ricominciano a fare i loro giretti! …

Bar e tabaccai senza slot-machine
Commento scritto il 11 febbraio 2013 da davidemontoro davidemontoro

… Ottima idea. Ti chiedo soltanto: esistono tabaccai senza il reparto bisca? Non ci ho mai fatto caso. Vedere giovani ed anziani (sopratutto) buttare via i soldi in questo modo mi allontana da quel tipo di genere umano. Non mi fanno ne pena ne indifferenza: mi dispiace ammetterlo ma provo disprezzo per loro e per il sistema. …

Non comprare prodotti con olio di palma
Commento scritto il 25 marzo 2013 da stefy stefy

… Per me è stato un problema enorme perchè io la mattina mangio di tutto di più e i biscotti sono fatti quasi sempre con oli vegetali. i biscotti alcenero costano tantissimo ma sono fatti con olio di oliva e sono davvero buoni. anche i biscotti della linea bio della coop non sono male ovviamente i migliori sono quelli fatti in casa, quando si riesce.. …

Rasoio di sicurezza invece dell'usa e getta
Commento scritto il 03 marzo 2013 da picura80 picura80

… ma quindi è potenzialmente utilizzabile dalle donne per radersi le gambe? anche noi siamo afflitte...dai peli, si, questo si sa ;-).., dallo stesso dilemma: i rasoi usa e getta inquinano. e pur avendo a disposizione altri metodi di depilazione, alzi la mano fra le fanciulle chi non è mai ricorsa in caso di fretta al rasoio. …

Le gambe come mezzo di trasporto
Commento scritto il 06 aprile 2013 da veronica veronica

… purtroppo la prepotenza di alcuni "motorizzati" è forte, ma un utopica inviasione dei pedoni e il diritto naturale a passare potrebbe cambiare le cose.... senza aspettare l'amministrazione "giusta". Oggi ho percorso da casa mia (zona San Paolo Torino) al Parco Europa in collina... 10 km in tutto!wow …

Iscriviti con Facebook

Accedi con Facebook

Spunta la casella per accettare termini e condizioni.

Iscriviti con email e password

Accedi con email e password

Recupera la password

Se non ti ricordi la password inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un'email con un link per sceglierne una nuova.

{{ errors.first('authentication') }}
{{ errors.first('email') }}
Inserisci l'email
Hai inserito un email non valida
Inserisci una password
{{ errors.first('username') }}
Scegli un nome utente
Massimo 20 caratteri: maiuscole, minuscole, _ e numeri. No accenti, no spazi.
{{ errors.first('username:server') }}
Inserisci una password
{{ errors.first('password:server') }}
Ripeti la password per confermarla
Ripeti la password per confermarla
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
{{ errors.first('recaptcha') }}

Trattamento dati

Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali. Trovi tutti i dettagli nella privacy policy. Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta, molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.