Hai cercato «casa»
1384 risultati

Smettere di viaggiare in aereo
Commento scritto il 02 settembre 2017 da merchemas merchemas

… Ho deciso che la prossima volta che torno "a casa" , da Milano a Madrid, vado in treno. Mi metto a cercare... non trovo informazione sui collegamenti (non esiste treno diretto) che devo fare! Non posso ipotizzare un viaggio in treno, perché non ci sono info! Non ci posso credere, a ogni paese devo chiedere le info per la tratta che gli compete????! aiutooooo... …

… In alcuni paesi non si può fare, ad esempio nel mio il secco viene ritirato solo se contenuto nell'apposito sacco che distribuisce il comune, in quantità diversa in base ai componenti del nucleo familiare, ogni anno. In caso i sacchi finiscano vanno comprati, sempre al comune...è un modo per far si che si differenzi di più (meno roba nel secco = meno sacchetti usati!) …

… In questo caso direi che va bene, perché ha una sua finalità specifica. So che alcuni comuni virtuosi sotto l'aspetto ecologico distribuiscono sacchi trasparenti così l'operatore addetto al ritiro può controllarne il contenuto. E se vede qualcosa dentro al sacchetto che non va bene non lo ritira lasciando un avviso. Così si educano veramente le persone a differenziare. Grazie della segnalazione. …

Il Passamano
Commento scritto il 07 ottobre 2015 da picura80 picura80

… Io facevo così con gli origami. A forma di cuore nelle buche delle lettere. E poi le gru lasciate un pò ovunque. Due Natali fa ho preparato delle scatole di carta decorate con dentro una caramella da lasciare sul tavolino vicino all'albero di natale del vicino di casa di mia sorella. I bambini, e gli adulti, del palazzo apprezzavano molto. …

Divieto di abbreviazione...per certe parole
Commento scritto il 15 novembre 2014 da irene70 irene70 - disiscritto

… Beh, le abbreviazioni sono bruttissime, è vero, scrivere come "generatori di codici fiscali" è quanto di meno "comunicativo" ci possa essere; le parole vanno scritte nella loro interezza, giusto: uno dei pochi casi dove meno non è per forza meglio; (per le maiuscole a certi nomi comuni invece non sono d'accordo, trovo che le minuscole siano più... egualitarie, un po' come dare del tu insomma... ma sono solo questioni di forma). …

Togliere le scarpe quando entriamo in casa nostra
Commento scritto il 27 gennaio 2015 da irene70 irene70 - disiscritto

… Beh, certo, è ovvio che ognuno deve portare le scarpe all'interno (anzi, si tolgono in casa, non occorre toglierle sullo zerbino...), ci mancherebbe!! Non solo quelle comunque, ma qui si aprirebbe un discorso "di vicinato" che può essere pericoloso... (penso di aver aperto un discorso spinoso comunque, con queste scarpe...) …

Partecipare alle giornate di volontariato ambientale
Commento scritto il 20 maggio 2015 da irene70 irene70 - disiscritto

… Sempre dal sito di Pulisci e corri serr2014.it leggo che, a corsa conclusa, lungo gli oltre 400 chilometri percorsi sono stati raccolti oltre un quintale di rifiuti abbandonati nell’ambiente (non so se è poco o tanto rispetto al totale dei rifiuti, ma in ogni caso è sempre un quintale di rifiuti in meno... ). …

Come evitare i sacchetti al mercato
Commento scritto il 27 maggio 2015 da gius_caorso gius_caorso

… Per fortuna tutti il panettiere vicino a casa mia accetta il mio sacchetto di stoffa, e siamo già ben 3 clienti che lo usano! anche gli altri panettieri dei dintorni, dopo la sorpresa iniziale, gradiscono questa buona pratica. E' un ritorno al futuro quando alle elementari (fine anni 50) ero incaricato, ogni santo giorno al ritorno da scuola, di comprare il pane con il mio bel sacchetto a quadrettini. …

Guidare lentamente
Commento scritto il 30 agosto 2014 da risparmiarec risparmiarec

… Mi fa piacere la guida sia stata utile! Assolutamente d'accordo con te riguardo il cashback, pero' ci possono essere casi in cui solo distributori che offrono cashback siano disponibili in zona o che abbiano comunque prezzi competitivi, pur offrendo anche il cashback. Insomma, conviene controllare, ma non e' necessariamente l'opzione piu' economica. …

Coltivare e informarsi - Seminfesta
Commento scritto il 01 ottobre 2014 da luna luna

… Io ho provato ad usare i fondi di caffé, devo dire che finché non viene portato via dalla pioggia serve! La vicina di casa mi ha consigliato la cenere, pare sia un'efficace barriera e non ne risentono. Non l'ho ancora provata visto che ormai siamo a fine stagione, ma lo farò. Certo, solo per chi come me ha la stufa a legna o il camino... …

Iscriviti con Facebook

Accedi con Facebook

Spunta la casella per accettare termini e condizioni.

Iscriviti con email e password

Accedi con email e password

Recupera la password

Se non ti ricordi la password inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un'email con un link per sceglierne una nuova.

{{ errors.first('authentication') }}
{{ errors.first('email') }}
Inserisci l'email
Hai inserito un email non valida
Inserisci una password
{{ errors.first('username') }}
Scegli un nome utente
Massimo 20 caratteri: maiuscole, minuscole, _ e numeri. No accenti, no spazi.
{{ errors.first('username:server') }}
Inserisci una password
{{ errors.first('password:server') }}
Ripeti la password per confermarla
Ripeti la password per confermarla
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
{{ errors.first('recaptcha') }}

Trattamento dati

Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali. Trovi tutti i dettagli nella privacy policy. Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta, molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.