Hai cercato «casa»
1384 risultati

Pavimento in bambù
Commento scritto il 08 aprile 2014 da meltobe meltobe

… Ciao, anche io penso che l'argilla sia un ottimo materiale. Oltre alle proprietà termiche che citi, aggiungerei il fatto che è un ottimo regolatore d'umidità e risana l'ambiente assorbendo gli odori! A casa stiamo seriamente pensando di usarla per gli intonaci. Circa i pavimenti però … ottenuta dalla frantumazione di mattoni (quindi in questo caso l'argilla non è cruda, ma cotta) che va miscelata con sabbia (possibilmente di fiume) e grassello di calce (possibilmente naturale). Si trova in 2 granulometrie: grossolana per intonaci di fondo e fine per la finitura e nei colori rosso … contenuti, mentre l'argilla o accetti di pagarla un'esagerazione o te la vai a cercare in natura. In ogni caso, noi pensiamo ad un lavoro fai-da-te e se ti butti nell'impresa con l'argilla, hai ampio margine d'errore, visto che è molto malleabile e si può riprendere più volte il lavoro. Ho diverso materiale (link e pdf), se credi posso vedere d'inviartelo... …

Piccole rinunce per grandi risparmi
Commento scritto il 01 agosto 2017 da don_chisciotte don_chisciotte

… tipo fagiolini, mais, etc). Mangio solamente la verdura acquistata sciolta dal fruttivendolo. Basta colazioni al bar. Solo un caffè, massimo due al giorno (prima erano almeno 4 + la brioche, ora mi mangio 3/4 fette biscottate a casa prima di uscire).  Basta shampoo, profumi e cosmetici inutili … (tra cui creme solari, me no sto all'ombra e se mi espongo al sole lo faccio nelle ore in cui è meno forte). Nella maggior parte dei casi bevo solo ed esclusivamente acqua, e ovviamente rigorosamente del rubinetto/fontane (basta succhi, bibite gassate, vino e birra solo quando vado ogni tanto a mangiare … fuori)‎. Sono circa 3 anni che non mi compro nulla di abbigliamento (scarpe comprese). Ciò significa che in casa ne avevo già di avanzo. Ho dovuto comprare un costume da bagno l'anno scorso... I miei risparmi, derivati da quanto sopra (e da tante altre rinuncie che non ho descritto) li investo in ciò …

Meno tecnologia = piu' vita
Commento scritto il 23 settembre 2015 da don_chisciotte don_chisciotte

… Vi riporto questo caso e vi chiedo una vostra analisi sociologica e opinioni/consigli. Sono stato tre giorni all'estero con due colleghi (un uomo ed una donna). Il collega uomo, unico di noi ad avere un figlio (di 8 anni) era praticamente costantemente in contatto con la moglie ed il figlio … (dico non percepita perchè so che e' un bravo ragazzo) di essere sempre quasi sempre collegato con loro mentre stava con noi (anche durante i pasti, etc) la mia riflessione si e' spostata su un altro argomento, perchè non credo si tratti di un caso isolato. Questo bambino di 8 anni e' in costante … . Questo bambino (e forse tanti altri) sapranno mai attendere secondo voi? Ma soprattutto impareranno mai a fare anche a meno dei genitori in certi casi e ad arrangiarsi? Secondo voi io (e la mia collega donna) abbiamo ragionato così solo perchè non abbiamo ancora figli e quando succederà diventeremo …

Decluttering: eliminare gli oggetti superflui
Commento scritto il 22 maggio 2014 da frabarenghi frabarenghi

… , da subito. Ho cominciato a sbarazzarmi di (= mettere in circolo fuori da casa mia) libri, vestiti, dischi, oggetti... entro la data della profezia Maya anche il mio convivente dopo 7 anni era uscito di casa e io ero libera su tutta la gamma; ho cominciato a partecipare a un gruppo di spagnolo … a rilevare la 1/2 casa al mio ex- e ora mi sto occupando della mia salute. In realtà sull'ammucchiamento ci sarebbe ancora molto da fare, ma piano piano imparerò a evitarlo. Con le mail è difficile soprattutto. Comunque volevo testimoniare come alleggerirsi la vita apra un vortice di novità …

Lampadine Led o a basso consumo
Commento scritto il 06 ottobre 2014 da irene70 irene70 - disiscritto

… Oggi, grazie alla nuova modalità di ricerca di Contiamoci che devo dire funziona perfettamente, ho visto che esisteva già anche la Bp apposita: contiamoci.com. Comunque già che ci sono riporto anche alcuni accorgimenti che ho letto su Altroconsumo online riguardo alle precauzioni in caso … con cautela, perché il mercurio si sarà liberato nell'aria sotto forma di vapore nocivo. È opportuno, perciò, seguire alcune semplici procedure indicate dall'Agenzia per la protezione dell'ambiente (Epa) per evitare rischi per la salute e danni per l'ambiente. Nel caso in cui dovessimo rompere … una lampadina a risparmio energetico in casa è bene seguire qualche accorgimento: Aerare la stanza per almeno 5-10 minuti e spegnere l'eventuale condizionamento. Fare uscire subito bambini e animali domestici. Evitare di utilizzare l'aspirapolvere, potrebbe disperdere il mercuirio nell'aria …

… Una Buona Pratica per abituarsi a rifiutare/fare a meno/liberarsi della plastica e' quella di, oltre a evitare in genere acquisti con imballaggi plasticosi, di eliminare la plastica dalle nostre case, tenendo ciò che ci è veramente utile. Cioe' togliere dalla nostra vista oggetti/contenitori … non ne abbiamo già un altro in casa, riflettere e decidere di comprarne uno in legno. E così via per tutti gli altri oggetti di plastica che mano a mano dovete sostituire (fermo restando che molti potrebbero anche non essere sostituiti se si tratta di oggetti superflui). Inoltre create spazio eliminando … da anni e li ho eliminati). Rendete quindi la vostra casa (e quindi la vostra vita) plastic-free o almeno "plastic-basic", cioè tenendo solo lo stretto necessario costruito con questo materiale.  Penso che faccia bene alla nostra salute anche togliere la plastica dalla nostra vista, per gradualmente …

Fare la lista dei "progressi verdi personali"
Commento scritto il 04 giugno 2016 da irene70 irene70 - disiscritto

… sciacquarlo ogni volta e farlo asciugare al sole; da noi lo raccolgono due volte a settimana, sia in estate che in inverno: cerco di non tenere mai in casa un sacchetto per più di un giorno (anche perché i sacchetti sono piccoli; vi daranno anche il contenitore arieggiato per tenerli, molto più piccolo … quello marrone (che poi va in trasferta quando occorre), perché tenere il bidone in casa d'estate, benché chiusissimo , potrebbe in effetti dare dei problemi. In ogni caso, per il sacchetto che tengo nel sottolavello, per avanzi molto 'odorosi' li rinchiudo in uno di quei sacchetti molto piccoli …

Partecipare alle giornate di volontariato ambientale
Commento scritto il 21 giugno 2015 da irene70 irene70 - disiscritto

… Sì è vero, bisognerebbe andare alla fonte, però in questo caso è veramente difficile perché gli interessi economici sono enormi: qui mylumas.com si parla proprio di questa lotta a suon di marketing (c'è anche il sito banthebottle.net con parecchie notizie ma in inglese, per chi lo sa bene). Penso … che eventuali aziende virtuose dovrebbero essere incentivate da un ritorno di immagine fortissimo... solo in questo caso potrebbero pensare a cambiare (ci vorrebbe per esempio l'intervento di un testimonial famoso - ovviamente bello ricco e giovane - che "si inventa la moda" della borraccia … la mangiamo... boh, tristezza infinita: uomini che ogni giorno muoiono in questo mare, mare (e terra) riempiti di plastica... ma ciò che importa è sempre e soltanto il marketing! Ma sono anche curiosa, Don, di sapere qual è la reazione della gente che incontri mentre ripulisci la tua zona: apprezzano o ti ignorano? e due sacchi giganti in quanti km circa?(giusto per capire la portata del problema). In ogni caso ottimo lavoro! Grazie! …

Votare ai referendum
Commento scritto il 21 aprile 2016 da valeriafranco valeriafranco

… , fatte in altri tempi e non più adatte alla contemporaneità. Oggi si fanno referendum per abrogare leggi nuove, come la legge di stabilità, in questo ultimo caso, ma anche nel caso dell'acqua bene comune qualche anno fa. Sembra che oggi i referendum siano "difensivi", cioè cercano di difendere lo status quo dagli attacchi e da un potenziale peggioramento della situazione contemporanea, mentre una volta servivano a conquistare nuove frontiere. …

Farmacia "leggera"
Commento scritto il 18 gennaio 2019 da irene70 irene70 - disiscritto

… Ciao Spring, scusami, vado un po’ fuori tema, ma ho letto questo articolo e ho pensato che di “farmacie leggere” (in questo caso farmacie da leggere) fatte così dovrebbero essercene di più! (in fondo si tratta sempre di medicine alternative) https://www.greenme.it/vivere/arte-e-cultura/libri/30127 … -farmacia-letteraria-firenze?fbclid=IwAR3PLQ8juHOL7szpyTOWELEoy_NO1B-3joqwrmp5VfVsnOjAT5XfUnfZmcA. Restando nello specifico invece, penso che la difficoltà maggiore sia non tanto dare al cliente il preparato nella boccetta che si porta da casa, ma il fatto che il farmacista, quando prepara i vari …

Iscriviti con Facebook

Accedi con Facebook

Spunta la casella per accettare termini e condizioni.

Iscriviti con email e password

Accedi con email e password

Recupera la password

Se non ti ricordi la password inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un'email con un link per sceglierne una nuova.

{{ errors.first('authentication') }}
{{ errors.first('email') }}
Inserisci l'email
Hai inserito un email non valida
Inserisci una password
{{ errors.first('username') }}
Scegli un nome utente
Massimo 20 caratteri: maiuscole, minuscole, _ e numeri. No accenti, no spazi.
{{ errors.first('username:server') }}
Inserisci una password
{{ errors.first('password:server') }}
Ripeti la password per confermarla
Ripeti la password per confermarla
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
{{ errors.first('recaptcha') }}

Trattamento dati

Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali. Trovi tutti i dettagli nella privacy policy. Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta, molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.