Hai cercato «buon esempio»
179 risultati

Ringraziare
Commento scritto il 27 gennaio 2015 da don_chisciotte don_chisciotte

… Ringraziare anche le persone che ci servono al bar / ristorante ma non solo quando ci portano il caffe', il gelato o il piatto con il cibo ma soprattutto quando e' il momento di congedarsi. Cioe', per esempio, quando abbandoniamo il locale e andiamo alla cassa a pagare, se il cameriere … non e' "in zona", andare a cercarlo personalmente e ringraziarlo per quello che ha fatto per noi. In questo modo lui capira' la nostra vera gratitudine che e' qualcosa di piu' rispetto al ringraziamento standard imposto dai buoni costumi (...e dalla societa' dei consumi). Questo gesto lo vado ad aggiungere alla Buona Pratica "Tanti Piccoli Gesti Importanti" contiamoci.com …

Decluttering: eliminare gli oggetti superflui
Commento scritto il 25 febbraio 2014 da yliharma yliharma

… Il libro Il "Manuale di pulizie di un monaco buddhista"!! L'ho preso in ebook incuriosita dal titolo ma devo ancora leggerlo... Frequento anch'io uno di quei gruppi su Facebook e sono sicura che molta gente "ci marcia" o è dedita all'accumulo sfrenato, solo che non è compito nostro "salvare" il mondo, l'unica cosa che possiamo fare è provare a dare il buon esempio e diffondere le buone pratiche. Il resto, speriamo, verrà da sè ;) …

… , le buone abitudini le sto interiorizzando poco per volta ma quando sono interiorizzate è per sempre! Ad esempio, non riesco a pensare di comprare acqua in bottiglia per l'uso casalingo (certo, se sono in giro e ho sete compro le bottigliette). All'insegna del politically correct ma anche comodo e piacevole per me! Ancora buon anno, e continua così! …

La regola delle 3 erre, ma anche 4, 5...ecc...
Commento scritto il 26 novembre 2014 da don_chisciotte don_chisciotte

… in questo caso io aggiungo anche la 6^ ERRE che, se applicata, elimina tutte le altre ERRE e cioè...RIFIUTA. Cioè se noi rifiutiamo all'origine acquisti e regali inutili, per esempio soprattutto gadgets (vedi anche la Buona Pratica contiamoci.com) e tutto ciò che ci sembra superfluo …

Il piacere della rinuncia...alle comodità!
Commento scritto il 21 aprile 2014 da don_chisciotte don_chisciotte

… Un buon esercizio da mettere in pratica e', quando ci accorgiamo che una di queste comodita' sta terminando (tanto per fare un esempio profumi, shampoo particolari, qualcosa di sfizioso da mangiare che pero' e' diventato di consumo abituale, etc) e' quello di - invece di far scattare subito …

R come... Ricordare
Commento scritto il 19 ottobre 2015 da irene70 irene70 - disiscritto

… ... però (per quanto riguarda la nostra di storia, non quella 'universale') pensavo che talvolta sarebbe utile anche 'dimenticare' (o forse imparare a non prendersela troppo, a lasciare andare), per esempio i torti subiti (grandi o piccoli), che a ricordarli troppo ci portano giù verso … il rancore e le recriminazioni e avvelenano l'esistenza costruendo solo barriere: certo, questo ricordo 'selettivo' (solo ciò che ci aiuta ecc.) è un po' difficile da ottenere, diciamo che per un buon equilibrio sarebbe l'ideale (magari allenandosi con le piccole 'disavventure' di tutti i giorni). …

Tenere a bada il pessimismo
Commento scritto il 07 gennaio 2015 da don_chisciotte don_chisciotte

… Io direi di eliminare proprio del tutto il pessimismo (non limitandosi quindi a "tenerlo a bada") e di ribaltare il concetto di "essere il meno pessimisti possibile" con quello di essere "piu' realisti possibile ma con ottimismo". Cioe', per fare un esempio semplice da applicare poi alle situazioni … della vita (anche le piu' difficili), se per domani e' prevista al 100% pioggia e' inutile che faccio il falso ottimista andando lo stesso al mare. Meglio essere realisti, non andare al mare e occupare con vero ottimismo la giornata facendo qualcosa di alternativo e possibilmente anche di migliore...attenzione che non ho detto che io lo faccio. E' una proposta che parte dal suggerimento che ho letto in questa Buona Pratica. …

… Oltre alle abbreviazioni da evitare ci sarebbero anche i modi di dire troppo legati alla societa' dei consumi / lavoro che dovremmo cominciare a cambiare. Forse si potrebbe anche creare una Buona Pratica specifica con una serie di esempi. Tanto per dirne uno, avete mai pensato quanto brutto …

Dare una seconda vita ai libri
Commento scritto il 21 ottobre 2014 da luigi_656 luigi_656

… A Milano c'è il bookscrossing e comunque quasi tutte le associazioni, come per esempio le varie Banche del Tempo, hanno qualche libro a disposizione o a scambio gratuito. Anche diversi bar e trattorie ne dispongono. Comunque si può fare anche una cosa molto più semplice. Lasciarli in portineria … o vicino alle cassette della posta del condominio. Nel libro si può inserire aggiungere un bigliettino o un adesivo con i link di un'associazione che vi interessa diffondere e sostenere. In genere spariscono in pochi minuti. Caio e buona lettura! Luigi BricoBriciola MI, …

Fari sempre accesi di giorno...perche'?
Commento scritto il 26 gennaio 2017 da bb34 bb34

… se le condizioni lo richiedono accendiamo i fari. se ci sono auto all'incrocio, uso le frecce. se piove accendo i tergicristalli. mi sembra solo buon senso. lasciandolo normare, rischia l'estinzione. la legge che obbliga ad accendere le luci di giorno è l'ennesimo esempio di iniquità, visto … che non viene fatta rispettare. è servita per raccattare un po' di voti dai creduloni (altro che bufale via internet!). quanto al consumo aggiuntivo credo sia irrisorio: col motore acceso al semaforo (in città) o mentre si fa la spesa o chiacchiera coi passanti (nei paesini) o semplicemente accendendolo prima di mettere la cintura (c'è una buona pratica a riguardo), si consuma molto di più e si appesta l'aria inutilmente. …

Iscriviti con Facebook

Accedi con Facebook

Spunta la casella per accettare termini e condizioni.

Iscriviti con email e password

Accedi con email e password

Recupera la password

Se non ti ricordi la password inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un'email con un link per sceglierne una nuova.

{{ errors.first('authentication') }}
{{ errors.first('email') }}
Inserisci l'email
Hai inserito un email non valida
Inserisci una password
{{ errors.first('username') }}
Scegli un nome utente
Massimo 20 caratteri: maiuscole, minuscole, _ e numeri. No accenti, no spazi.
{{ errors.first('username:server') }}
Inserisci una password
{{ errors.first('password:server') }}
Ripeti la password per confermarla
Ripeti la password per confermarla
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
{{ errors.first('recaptcha') }}

Trattamento dati

Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali. Trovi tutti i dettagli nella privacy policy. Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta, molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.