Hai cercato «casa»
1384 risultati

Riduzione generale delle spese del 50%
Commento scritto il 21 febbraio 2014 da unanonimoprocione unanonimoprocione

… "a pagamento". Io l'ho visto con l'ebook: invece di comprare nuovi libri si possono intanto iniziare a leggere i grandi classici gratuiti su liberliber.it e gutenberg.org. Invece di andare sempre nei locali a pagare un tè da discount 4 euro si possono riunire gli amici a casa e offrire loro dell'ottimo tè …

Pavimento in bambù
Commento scritto il 04 aprile 2014 da Caterozzino Caterozzino

… in gettata unica (no mattonelle) che viene poi trattato con olii vegetali. Diventa durissimo, molto bello e facilmente "riparabile" nel caso vi cada qualcosa di molto pesante che lo ammacchi. Ha anche grandi proprietà termiche, ottimo se usato sopra un riscaldamento radiante (cosa che invece sconsiglierei per il bambù che è più isolante dell'argilla). Unico neo, i posatori chiedono veramente un prezzo alto. Dovremmo cercare di imparare a farlo da soli.... …

Dare una seconda vita anche ai giocattoli
Commento scritto il 05 ottobre 2015 da irene70 irene70 - disiscritto

… la felicità dei figli, anche se non ha la televisione che porta in casa mille inutili desideri, anche se riesce a indottrinare uno dei nonni (ma c'è magari la famiglia di lei/lui che la pensa diversamente... ), ad ogni Natale avrà comunque sempre qualche giocattolo di troppo in casa. Per i compleanni invece … , almeno quando i bambini sono alle elementari, si possono fare feste 'comunitarie' come ho suggerito qui contiamoci.com e si può scrivere nel biglietto di invito di non portare assolutamente regali, se non un disegno o un bigliettino (e in questo caso essendo una cosa che vale …

… Giusto per tenere aperte le discussioni con due anedoti, uno simpatico ed uno piu' serio: 1- ieri sono stato da un amico che ha la casa piena di oggetti (la maggior parte oramai inutili) ammassati dovunque. Ovviamente l'ho avvisato in maniera scherzosa (ma con finalita' seria!) che sarebbe ora … da una patologia di disturbi mentali soffre di ansie derivanti anche dagli oggetti ("ci sono troppe cose da fare, da sistemare") oltre che fissazioni legate alla scadenza degli alimenti, alla paura costante di rimanere senza qualcosa da mangiare o di qualche prodotto per la casa (quando qualsiasi prodotto arriva … molto e in alcuni casi troppo (e comunque in maniera sbagliata) a chi aveva poco o niente e adesso si vive male anche per questo. Di eliminare vestiti che non mette da anni e' impossibile parlarne con mia madre perche', nella sua patologia, troppa e' la sofferenza del distacco da queste cose …

Liberiamoci degli oggetti inutili
Commento scritto il 27 aprile 2014 da don_chisciotte don_chisciotte

… Giusto per tenere aperte le discussioni con due anedoti, uno simpatico ed uno piu' serio: 1- ieri sono stato da un amico che ha la casa piena di oggetti (la maggior parte oramai inutili) ammassati dovunque. Ovviamente l'ho avvisato in maniera scherzosa (ma con finalita' seria!) che sarebbe ora … da una patologia di disturbi mentali soffre di ansie derivanti anche dagli oggetti ("ci sono troppe cose da fare, da sistemare") oltre che fissazioni legate alla scadenza degli alimenti, alla paura costante di rimanere senza qualcosa da mangiare o di qualche prodotto per la casa (quando qualsiasi prodotto arriva … molto e in alcuni casi troppo (e comunque in maniera sbagliata) a chi aveva poco o niente e adesso si vive male anche per questo. Di eliminare vestiti che non mette da anni e' impossibile parlarne con mia madre perche', nella sua patologia, troppa e' la sofferenza del distacco da queste cose …

Il cartone della pizza
Commento scritto il 23 febbraio 2017 da don_chisciotte don_chisciotte

… un sacchetto di umido composto solo da fazzoletti di carta usati).‎ I fazzoletti usati non devono avere tracce di vernici, detersivi o altre sostante chimiche. In questo caso vanno gettati nel secco. Invece se sono ancora nuovi possono essere smaltiti nella carta (ma non ha senso buttarli se sono nuovi … , bisogna prima farne uso). Quello che non bisogna assolutamente fare (e che purtroppo fanno in molti) e'‎ gettarli per terra, abbandonandoli nell'ambiente pensando che tanto sono biodegradabili e che non si sta facendo nulla di male, eppure se siamo in casa nostra non facciamo cosi.... Vedi …

… Qualcuno di voi avrà notato che esiste un moderno sistema per realizzare un finto fondo stradale in zone riservate ai parcheggi pubblici (ce n'e' uno anche vicino a casa mia e ne ho visti parecchi negli ospedali). Praticamente anziché asfaltare come si fa normalmente, vengono applicati sulla terra … del parcheggio. Pertanto fate attenzione se, per il parcheggio del vostro condominio o della vostra casa vi prospettano questa bella e conveniente soluzione. A mio avviso è da bocciare senza alcun dubbio. …

… , non polemica, la mia): le pezze (nelle foto) con cui viene effettuata la pulizia in ogni caso vanno lavate quindi un consumo idrico c'è comunque a meno che non vengano gettate (ma questo non credo sia possibile perché sarebbe un -eco-controsenso, oltre che troppo costoso), oppure vengono pulite … in un modo particolare? In ogni caso anch'io penso che, a livello generale, l'ideale sarebbe davvero liberarsi dalla schiavitù "dell'auto perfetta"(anche per quel che riguarda graffi e graffietti) e che due volte all'anno e la pioggia siano sufficienti per una carrozzeria decente (a meno di non correre …

Diminuire i sacchetti di plastica durante la spesa
Commento scritto il 28 ottobre 2017 da irene70 irene70 - disiscritto

… la Federdistribuzione, che ne fa una questione di igiene. Se la gente per ovviare al disagio dovesse iniziare a portare anche questi sacchetti ultraleggeri da casa, si potrebbe rischiare, con il riutilizzo, la veicolazione di eventuali germi e batteri. Ma è certo che più di un consumatore … che comunque sono già loro pieni di batteri per cui non ci stiamo aggirando in una sala operatoria. Staremo a vedere e nel frattempo in ogni caso conviene ed è giusto esercitarci a usare sempre meno sacchetti di plastica che questa è di sicuro una buona pratica. …

Stop all'acqua in bottiglia
Commento scritto il 10 settembre 2014 da don_chisciotte don_chisciotte

… bevevano l'acqua del rubinetto senza problemi (addirittura da bambini non avevano nemmeno l'acqua corrente in casa e andavano al ruscelletto o alla fontana del comune) mentre adesso sembra che se non hanno l'acqua in bottiglia rischiano l'avvelenamento. Questo e' il potere dei mass media … e ovviamente gratis? Semplicemente perche' l'acqua in bottiglia non esisteva. Adesso invece se si chiede un bicchiere di acqua del rubinetto al bar ti guardano storto ed in alcuni casi ti rispondono "io l'acqua la vendo!". Chissa' se un giorno ci sveglieremo da questo lungo letargo. …

Iscriviti con Facebook

Accedi con Facebook

Spunta la casella per accettare termini e condizioni.

Iscriviti con email e password

Accedi con email e password

Recupera la password

Se non ti ricordi la password inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un'email con un link per sceglierne una nuova.

{{ errors.first('authentication') }}
{{ errors.first('email') }}
Inserisci l'email
Hai inserito un email non valida
Inserisci una password
{{ errors.first('username') }}
Scegli un nome utente
Massimo 20 caratteri: maiuscole, minuscole, _ e numeri. No accenti, no spazi.
{{ errors.first('username:server') }}
Inserisci una password
{{ errors.first('password:server') }}
Ripeti la password per confermarla
Ripeti la password per confermarla
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
{{ errors.first('recaptcha') }}

Trattamento dati

Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali. Trovi tutti i dettagli nella privacy policy. Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta, molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.