Hai cercato «salute»
343 risultati

Per i bambini, meno merendine confezionate
Commento scritto il 15 ottobre 2014 da Klizia Klizia

… grassi che sono comunque dannosi alla salute), farine bianche raffinate di tipo 0 o 00 (ricche di glutine e povere di sostanze nutritive), additivi vari (denominati con la E) e aromi (per coprire i sapori dei prodotti di scarsissima qualità usati dall'industria). Da quando è nato mio figlio evito …

Stop Vivisection
Commento scritto il 17 aprile 2013 da mare_a mare_a

… stati "allontanati" dalla "classe" dei medici. Ci sono troppi interessi in questo campo e, purtroppo, il primo in ordine di priorità non è la salute della gente ... (e parlo per esperienza personale diretta, ma ognuno ovviamente avrà la sua). …

Autoproduco il sapone di marsiglia
Commento scritto il 18 giugno 2020 da gretagolia_granitas gretagolia_granitas

… ”, sostanze che appunto “sequestrano” (tolgono) gli ioni calcio e magnesio riducendo la durezza dell’acqua e facendo si che non precipitino sali insolubili sui vestiti. Quindi lavare i panni con detersivi autoprodotti a base solo di sapone di marsiglia, o scaglie sciolte in acqua oltre a lavare … asciugare i panni all’aperto oppure lo smog sporca e puzza tutto il bucato…) In ogni caso il bucato lavato con sapone si ingrigiva a causa dei sali che si depositavano sui tessuti, magari ci voleva più tempo per accorgersene perché non lavavano così spesso e non avevano paragoni con altro detersivo! Adesso i formulatori di detergenti inseriscono i tensioattivi, i sequestranti e gli sbiancanti… …

Il piacere della rinuncia...alle comodità!
Commento scritto il 02 luglio 2017 da don_chisciotte don_chisciotte

… a livello di salute. Su Contiamoci esistono già delle Buone Pratiche in questo senso che consigliano di salire/scendere le scale a piedi, camminare più possibile, andare in bicicletta (e non prendere i mezzi di locomozione sempre, anche quando le distanze sarebbero facilmente percorribili a piedi … per il supermercato mano a mano che si riempiono e poi, quando arrivo a casa, faccio tre piani con i sacchetti in mano. Fatica? Un po', ma poi ci si fa l'abitudine e fa solo bene alla salute. Come ho avuto modo di commentare poco tempo fa nella Buona Pratica "Limitiamo l'uso del telefono cellulare …

… da anni e li ho eliminati). Rendete quindi la vostra casa (e quindi la vostra vita) plastic-free o almeno "plastic-basic", cioè tenendo solo lo stretto necessario costruito con questo materiale.  Penso che faccia bene alla nostra salute anche togliere la plastica dalla nostra vista, per gradualmente …

Piu' cultura e meno centri commerciali
Commento scritto il 18 gennaio 2019 da don_chisciotte don_chisciotte

… qui prezzi molto più convenienti rispetto, per esempio, ad affittare una sala congressi di un hotel. Certo che gli istituti scolastici però dovrebbero porsi la domanda di dove vanno a fare questi eventi, se è il caso o meno di utilizzare questi spazi che con la scuola non hanno nulla a che fare …

Diffondere buone notizie
Commento scritto il 01 aprile 2013 da angelogos10 angelogos10

… sui principali accadimenti) Naturalmente tutto ció non significa non tenere conto della difficilissima situazione sociale ed economica quindi aggiungo: progettare e pianificare attività per migliorare la propria situazione di vita e crearsi alternative lavorative per eventuali cambiamenti anche radicali. Ti saluto e torneró a rileggere eventuali commenti Angelogos …

Vegetariani
Commento scritto il 12 aprile 2013 da Jo_Bevegan Jo_Bevegan

… In realtà essere vegetariani non migliora nè la salute, nè salva l'ambiente, nè la condizione animale nè tanto meno influisce significativamente sulla fame nel mondo... spiego brevemente perchè: è vero che non si mangiano + gli animali, ma gli stessi rimangono comunque nelle stesse medesime …

Mangiare meno carne possibile
Commento scritto il 10 giugno 2017 da don_chisciotte don_chisciotte

… anche alla Buona Pratica "Vincere le tentazioni alimentari in maniera semplice" contiamoci.com dato che che è proprio questo il segreto per disintossicarsi, NON COMPRARE ciò che non fa bene alla salute. ‎ …

… anche attivare il pulsante del ricircolo dell'aria nell'abitacolo, se l'autovettura ne è dotata, e che impedisce l'entrata dell'aria dall'esterno. La distanza di sicurezza però io la manterrei comunque. Sono piccoli accorgimenti per respirare meno aria inquinata che però a lungo andare (parliamo di decine di anni) possono fare la differenza sullo stato della nostra salute (e dei nostri figli e di tutti quelli che viaggiano in auto con noi). …

Iscriviti con Facebook

Accedi con Facebook

Spunta la casella per accettare termini e condizioni.

Iscriviti con email e password

Accedi con email e password

Recupera la password

Se non ti ricordi la password inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un'email con un link per sceglierne una nuova.

{{ errors.first('authentication') }}
{{ errors.first('email') }}
Inserisci l'email
Hai inserito un email non valida
Inserisci una password
{{ errors.first('username') }}
Scegli un nome utente
Massimo 20 caratteri: maiuscole, minuscole, _ e numeri. No accenti, no spazi.
{{ errors.first('username:server') }}
Inserisci una password
{{ errors.first('password:server') }}
Ripeti la password per confermarla
Ripeti la password per confermarla
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
{{ errors.first('recaptcha') }}

Trattamento dati

Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali. Trovi tutti i dettagli nella privacy policy. Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta, molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.