Hai cercato «buon esempio»
179 risultati

Vincere le tentazioni alimentari in maniera semplice
Buona pratica aggiunta il 16 aprile 2014 da don_chisciotte don_chisciotte

cucina e dispensa salute e benessere alimentazione cibo

… Una buona pratica per smettere di mangiare certi cibi e' quella semplicissima di non acquistarli. Se sapete che state abusando di un certo prodotto e dovete limitarne il consumo e' inutile che lo comperate e lo teniate in casa cercando di resistere alla tentazione e di ridurne piano piano … meglio le vostre pulsioni alimentari. Un esempio semplice e' dato dai fumatori accaniti che se non fumano una sigaretta ogni mezzora impazziscono ma quando salgono in aereo riescono a stare ore senza fumare, cosa che sarebbe altrimenti impossibile. E' tutta questione di cervello! …

Ricariche telefoniche via internet o bancomat
Buona pratica aggiunta il 20 novembre 2017 da irene70 irene70 - disiscritto

rifiuti zero carta termica cellulare ricariche

… Per evitare che vengano  prodotte quantità gigantesche di bollettini di carta termica quindi non riciclabile, potrebbe essere una piccola buona pratica effettuare le ricariche telefoniche via internet (o allo sportello del bancomat), avendo ovviamente una carta prepagata o un conto PayPal … dove l'importo  verrà accreditato (a meno che non servano proprio i bollettini se il telefono è utilizzato solo per l'attività lavorativa, per rendicontare alla ditta o al commercialista): oggi per esempio ho effettuato due ricariche e mi sono trovata con quattro di questi bollettini in mano …

Se non proprio Pace, almeno provarci
Buona pratica aggiunta il 21 febbraio 2015 da irene70 irene70 - disiscritto

salute e benessere zona etica conflitti etica litigi pace

… bisogno oggi! (Magari non sarà  mai un accordo  ma almeno un disaccordo ragionevole e ragionato e con meno conseguenze). Il risvolto ecologico è (come in tutte le buone pratiche di tipo etico) che  quando siamo in  (quasi) armonia con noi e con gli altri è più facile porre attenzione … a quello che facciamo e quindi anche alle pratiche strettamente ecologiche (esempio stupido e banale: se stiamo litigando furiosamente con qualcuno mentre laviamo i piatti, stiamo davvero attenti a quanta acqua calda usiamo?). …

Coltivare e informarsi - Seminfesta
Buona pratica aggiunta il 03 aprile 2013 da dany dany

autoproduzione giardino e orto baratto semi verona

… La mia buona pratica è cercare di sforzarmi di trovare, anche se coltivo un giardino davvero piccolo, fertilizzanti che non siano impattanti. E, soprattutto, di capire. Ad esempio, stavo cercando un integratore di ferro e il primo risultato parlava di chelati, ma - ad una ricerca più approfondita … - ho trovato che sono inquinanti ed è preferibile usare un prodotto a base di umati o fulvati. Non si trovano in tutti i vivai e non è la prima soluzione che si trova su internet, ma la buona pratica è prima di tutto questa: approfondire e cercare di mettere in pratica. Proprio per questo segnalo …

Affiggere Poesie e Messaggi / Pensieri Positivi
Buona pratica aggiunta il 21 dicembre 2014 da don_chisciotte don_chisciotte

KM 0 spiritualità zona etica emozioni pensiero positivo poesie psicologia socializzazione sociologia

…  Il titolo della Buona Pratica dice già tutto, ma vi riporto la mia esperienza. Dove possiamo applicare questa Buona Pratica? Facile! Io per esempio uso la bacheca dell'amministratore del condominio posta al piano terra del mio palazzo. C'e' sempre uno spazio libero e mensilmente metto … un pensiero/poesia in mezzo alle comunicazioni dell'amministratore. Questo mese ho messo il messaggio della Buona Pratica degli Auguri Rinnovabili di merchemas contiamoci.com, il prossimo mese metterò la poesia "Considero Valore" di Erri de Luca suggerita da Irene70 in un commento della buona pratica …

Mettere in circolazione le emozioni
Buona pratica aggiunta il 23 ottobre 2014 da don_chisciotte don_chisciotte

spiritualità dischi libri quadri regali regali alternativi riciclo creativo sculture

… un "Promemoria delle trasmissioni di emozioni" dove vengono elencati i passaggi dell'oggetto scrivendo i nomi delle due persone (trasmettitore e ricevente) e la data. Ho fatto l’esempio del libro ma certamente questa buona pratica si può applicare ad altri oggetti durevoli e interscambiabili (dischi, quadri, sculture, etc). … chiuse tra le pagine perché una volta riposto sullo scaffale raramente il libro viene riaperto. Allora ho pensato a questo: alla prima buona occasione questo libro che ci ha emozionato potremo regalarlo ad un amico con questa dedica: “ Ti regalo questo libro che mi e' stato a sua volta regalato …

Il piacere della rinuncia...alle comodità!
Buona pratica aggiunta il 17 aprile 2014 da don_chisciotte don_chisciotte

salute e benessere spiritualità zona etica comodita' rinuncia

… il silenzio dell'attivita' che mi permette nel contempo di parlare con qualcuno o di ascoltare musica, oltre che ridurre l'impatto ambientale. Con questi semplici e "variegati" esempi credo di aver reso l'idea. Questa Buona Pratica ha quindi la finalita' di valorizzare l'atto della "Rinuncia alla comodita … (recitano: "puoi fare questo o quello, risparmiando, ma senza rinunciare alla comodita'!") definendo la comodita' come indispensabile per il nostro buon vivere, fermo restando pero' che molte comodita' sono solo apparenti e poi magari successivamente creano solo... scomodita' (pensate per esempio … Vorrei condividere con Voi di Contiamoci questa sensazione che sto provando ultimamente. Forse qualcuno avra' notato che molte delle mie buone pratiche hanno come oggetto "La Rinuncia" di qualche cosa. Ebbene non avrei mai pensato che questo atteggiamento nei confronti della vita potesse portare …

Acqua piovana da acquedotto
Buona pratica aggiunta il 01 gennaio 2015 da la_cadrega la_cadrega

giardino e orto pioggia piovana

… Il processo di potabilizzazione dell'acqua e' dispendioso pertanto l'acqua potabile andrebbe utilizzata solo quando indispensabile; negli altri casi come ad esempio l'agricoltura o il lavaggio dell'auto si puo' usare acqua non potabile. Il mio comune (comune montano di circa 1700 abitanti), oltre … da un consorzio irriguo ed i soci pagano una quota fissa annua in base a quanti attacchi alle tubature hanno (si paga il punto acqua, non la quantità' utilizzata). Nel periodo più' caldo l'acqua e' disponibile a giorni alterni  ad una ed all'altra meta del paese. La buona pratica consiste innanzitutto …

Rifiuti Zero: progetto personale
Buona pratica aggiunta il 27 aprile 2014 da don_chisciotte don_chisciotte

raccolta differenziata rifiuti zero zona etica bicchieri di plastica bottiglie di plastica bottiglie di vetro carta cittadinanza attiva fazzoletti di carta imballaggi lattine piatti di plastica plastica posate di plastica riduzione rifiuti rifiuti tovaglioli di carta vetro zero waste zero waste challange

… L'inversione culturale volta alla salvaguardia dell'ambiente dovrebbe innescare in ciascuno di noi la responsabilita' relativa anche ai rifiuti che produciamo quando siamo fuori di casa. Per esempio quando comperiamo un oggetto e lo togliamo dall'imballaggio per usarlo subito, il rifiuto … e che quindi NOI stessi dovremmo differenziare. Quindi, sarebbe una Buona Pratica sviluppare l'abitudine a trattenere questo rifiuto utilizzando tasche, borse, zaini, nell'attesa di trovare il relativo cassonetto della differenziata (addirittura fino al punto di portarci a casa il rifiuto). Mi rendo conto … queste...). Quell'immagine tanto millantata ma che di certo per l'ambiente nessun buon risultato ha mai prodotto (casomai il contrario). E Il tutto in un contesto dove ci sono molte persone che purtroppo non gettano il rifiuto nemmeno nel contenitore generico ma... semplicemente per terra. Forse …

Cannibalizzare : non è una brutta parola!
Buona pratica aggiunta il 31 marzo 2016 da enriverona enriverona

rifiuti zero zona etica buon senso riufiuti riusa riuso creativo rottamazione scarti

… Anche se la parola richiama alla mente situazioni per lo meno scabrose, non fatevi ingannare: in tempi di crisi , al contrario, questa può rivelarsi una ottima tecnica ovvero "una buona pratica"! Mi riferisco, infatti, all' opportunità di recuperare tutto quanto possibile, in vista di futuri altri … utilizzi, da quanto ci apprestiamo a gettare nella spazzatura. Questa è una abitudine ben collaudata da chi si occupa per esempio di veicoli dismessi e in attesa di rottamazione, dai quali prelevare pezzi di ricambio a costo zero. Così io ho preso l'abitudine di analizzare gli oggetti vari … destinati al macero , scoprendo che ci sono ancora molte cose  riutilizzabili ; anche se in parte le ho ritrovate qua e là leggendo nel "nostro" sito, ne riassumo alcune di seguito: Esempi:   dalle scarpe : lacci e fibbie; dalle camicie: bottoni , porzioni di tessuto dalle gonne - pantaloni- giacche …

Iscriviti con Facebook

Accedi con Facebook

Spunta la casella per accettare termini e condizioni.

Iscriviti con email e password

Accedi con email e password

Recupera la password

Se non ti ricordi la password inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un'email con un link per sceglierne una nuova.

{{ errors.first('authentication') }}
{{ errors.first('email') }}
Inserisci l'email
Hai inserito un email non valida
Inserisci una password
{{ errors.first('username') }}
Scegli un nome utente
Massimo 20 caratteri: maiuscole, minuscole, _ e numeri. No accenti, no spazi.
{{ errors.first('username:server') }}
Inserisci una password
{{ errors.first('password:server') }}
Ripeti la password per confermarla
Ripeti la password per confermarla
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
{{ errors.first('recaptcha') }}

Trattamento dati

Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali. Trovi tutti i dettagli nella privacy policy. Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta, molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.