Hai cercato «acqua», solo in commenti
439 risultati

… . Ma, c'è un ma. Produrre le bioplastiche è costoso, relativamente in termini economici, molto di più in termini di risorse ambientali: acqua usata nei processi, campi coltivati, mezzi agricoli ecc. È un'opinione diffusa fra gli "ambientalisti" (quali noi siamo) puntare su soluzioni che risolvono il problema alla radice …

Stop all'acqua in bottiglia
Commento scritto il 21 luglio 2014 da don_chisciotte don_chisciotte

… "dimenticano" le bottiglie vuote su panchine, sugli scogli etc...poi quando viene il mare mosso le vedo galleggiare sull'acqua. Insomma lo scenario non e' dei migliori. Forse e' perche' la plastica non apppare pericolosa come il vetro che si puo' rompere e ferire qualcuno e quindi abbandonare una bottiglia …

Spugna ecologica: con sacco di patate, o limoni o cipolle.
Commento scritto il 10 novembre 2020 da Ecini Ecini - disiscritto

… di tessuti e superfici delicate, grazie alla sua capacità di trattenere acqua , che cede poi gradatamente durante l’uso. Questa fibra ha, perciò, una miglior resa di una spugna per piatti classica che ti costringe a sprecare più detersivo e non perde setole, come altre spazzole in plastica, che finiscono per inquinare mari e fiumi! Inoltre lava via lo sporco più ostinato e le incrostazioni” . …

… tutti i sacchetti che ho in casa sono così... Solo quello dell'Eurospar (tra i sacchetti di supermercato) riporta solo la scritta: questo sacchetto è stampato con inchiostro a base di acqua nel rispetto dell'ambiente, però al tatto si sente che è plastica. …

Ricetta sfiziosa: mai più pane in pattumiera
Commento scritto il 04 febbraio 2014 da nicolaromagna nicolaromagna

… grattugiata di 1 limone, il succo di 1 arancia, 1 bicchierino di grappa, un po’ di sale Riducete il pane a pezzi e mettetelo in ammollo nel latte per due-tre ore fino a che il latte non venga completamente assorbito. Ammollate l’uvetta in acqua tiepida, sbucciate le mele e tagliatele a pezzetti …

Decrescere felici
Commento scritto il 30 dicembre 2017 da don_chisciotte don_chisciotte

… del "capitale naturale", ossia la riduzione della capacità portante della Terra. La "ricchezza" artificiale spesso si "produce" nascondendo i costi della devastazione della ricchezza reale del pianeta, che si tratti di foreste, di acqua, di aria o del terreno. Ad esempio, abbattere una foresta pluviale … genera crescita, ma nessuno tiene conto dei costi della ricchezza perduta in termini di esseri viventi, aria, suolo e acqua prima alimentati da quell'ecosistema. A tal proposito, Korten afferma che il PIL non è altro che "una misura del ritmo in cui trasformiamo le risorse in rifiuti".  Nel suo film …

… (per fare alcuni esempi): fare sport (non motorizzati e senza andare in palestra), inquinare il meno possibile (quindi per esempio  limitare gli acquisti superflui, non utilizzare prodotti di cosmetica limitandomi al dentrificio e ad un sapone neutro), bere acqua potabilissima (...e gratuita …

… STA SCOMPARENDO L'uomo e' una creatura "sporca"/violenta la terra, l'acqua e l'aria. Domani potrebbe essere troppo tardi/e' giunto il momento di esserne consapevoli/La natura sta scomparendo/una morte inquinata sta arrivando...vi interessa? Spazzatura ovunque/ma presto un cumulo di rifiuti …

Salviamo il fiume
Commento scritto il 19 marzo 2017 da don_chisciotte don_chisciotte

… del latte/vino etc). Lo scenario piu' inquietante sono i sacchetti di plastica che durante le piene si incagliano sugli alberi. Cosi, quando il livello dell'acqua del fiume scende, sugli alberi svettano centinaia di brandelli di plastica che si agitano al vento e che rimarranno incastrati tra i rami …

Attenzione ai falsi messaggi ecologici
Commento scritto il 07 dicembre 2018 da irene70 irene70 - disiscritto

… )3. Balla come se non ti stesse a guardare e giudicare nessuno 4. Ama come se non avessi mai preso tranvate 5. Goditi questa giornata, penserà a tutto il dj. A quasi tutto 6. Idratati molto ma non bere l’acqua del mare 7. Non spingere, c’è spazio 8. Se decidi di bere alcolici non guidare al ritorno …

Filtra per tipo

Iscriviti con Facebook

Accedi con Facebook

Spunta la casella per accettare termini e condizioni.

Iscriviti con email e password

Accedi con email e password

Recupera la password

Se non ti ricordi la password inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un'email con un link per sceglierne una nuova.

{{ errors.first('authentication') }}
{{ errors.first('email') }}
Inserisci l'email
Hai inserito un email non valida
Inserisci una password
{{ errors.first('username') }}
Scegli un nome utente
Massimo 20 caratteri: maiuscole, minuscole, _ e numeri. No accenti, no spazi.
{{ errors.first('username:server') }}
Inserisci una password
{{ errors.first('password:server') }}
Ripeti la password per confermarla
Ripeti la password per confermarla
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
{{ errors.first('recaptcha') }}

Trattamento dati

Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali. Trovi tutti i dettagli nella privacy policy. Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta, molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.