Hai cercato «casa»
1384 risultati

I bikepride everyday
Commento scritto il 11 agosto 2015 da don_chisciotte don_chisciotte

… Attenzione ciclisti ecologisti! Fate caso a certe piste ciclabili cittadine... Dalle mie parti molte piste ciclabili sono state ricavate alla meno peggio da percorsi gia' esistenti (marciapiedi, etc) e in molti casi queste passano davanti a cancelli di abitazioni e a strade laterali di accesso … alla via principale. Il mio non e' un avvertimento volto a evitare collisioni con auto/moto che escono dai cancelli o dalle strade laterali, sarebbe troppo scontato... Fate caso invece in che modo l'amministrazione comunale segnala questi pericoli. Dalle mie parti e' una cosa assurda! Per ogni cancello … cartelli alti (un cartello per ogni senso di marcia delle bici, ed un cartello rivolto verso la strada, non si sa perche'). Uno all'inizio della strada laterale che dice che bisogna scendere dalla bici ed un altro cinque metri dopo che dice che adesso si puo' risalire. Ecco che, in questi casi

Stop all'acqua in bottiglia
Commento scritto il 03 novembre 2017 da don_chisciotte don_chisciotte

… , quello dell'acqua in bottiglia e' uno dei business più impattanti sul pianeta. Questo sia relativamente alla produzione delle bottiglie, ed al trasporto ed allo smaltimento delle stesse. Oltre al fatto che si tratta, nella maggior parte dei casi di una vera presa in giro (vicino alla truffa) nei confronti … per i fortunati come noi che, vivendo nel mondo occidentale, possiamo avere l'acqua potabile aprendo il rubinetto di casa. Posto nuovamente il video "La storia dell'acqua in bottiglia" m.youtube.com già presente nella descrizione della Buona Pratica, per invitarvi alla visione. Grazie per l'attenzione! …

… Rimanendo in tema di promozioni della grande distribuzione ecco cosa hanno inventato nella catena di supermercati Emisfero. Praticamente il salvadanaio che avete a casa (...se ce l'avete, io si!) non ‎serve più! C'e' una grande macchinetta (con la commessa che ferma i clienti per spiegare … come funziona) dove i clienti possono inserire gli spiccioli del loro resto, creando così un "tesoretto" che poi potranno spendere ovviamente solo all'interno del supermercato stesso. Quindi, anziché usare il salvadanaio a casa e, una volta pieno, svuotarlo per andarsi a mangiare il gelato, la pizza …

Meno visite...in farmacia!
Commento scritto il 04 marzo 2019 da don_chisciotte don_chisciotte

… Continua dal post precedente:‎ Il monitor pubblicitario della Farmacia sotto casa pubblicizza giornate di consulenza gratuite da parte di ditte di cosmetica (in questo caso ‎Euphidra e Korff). Bisogna richiedere l'appuntamento e si possono ottenere sconti dal 20% al 30%‎ su questi prodotti …

… spendere soldi per acquistare acqua in bottiglia, sudare e sfacchinare per portarsi tutta quest'acqua in casa (una confezione da 6 bottiglie da 1,5 l ha comunque il suo peso) e poi perdere tempo per raccogliere il rifiuto che si produce e riportarlo dove lo si è preso. Ma poi, con le varie tasse … , ci fidiamo dei controlli dell'acquedotto (purtroppo non è così dappertutto). Mi piacerebbe però si arrivasse a premiare chi produce meno rifiuto (in questo caso plastica) con qualche sconto sulle tasse di raccolta e smaltimento rifiuti che paghiamo. …

Dare lezioni con offerta libera
Commento scritto il 13 dicembre 2014 da irene70 irene70 - disiscritto

… soluzione. E può essere presa in considerazione anche in altri casi fortunati (ma se volessimo usarla come regola, anche questa penso non sia di facile realizzazione nel senso che le due parti devono essere disposte entrambe a questo scambio e non sempre è possibile incontrarsi tra conoscenze … da offrire e conoscenze e/o tempo con cui ricambiare). Ovviamente (vi prego, perdonate in questo caso il mio pragmatismo brutale!), se do lezioni (bene)per riuscire a pagare l'affitto, ogni buona intenzione deve purtroppo e per forza cedere al normale pagamento... ma quando si parla di Buone Pratiche …

Abbracciare gli alberi
Commento scritto il 19 dicembre 2014 da irene70 irene70 - disiscritto

… o da quello che l'albero regala. In questo periodo, per esempio, se ci fate caso, passando vicino a qualche giardino vi potrà capitare di sentire un profumo dolcissimo di fiori: è il calicanto (non è proprio un albero per la verità, è un arbusto che fa fiori piccoli, gialli e un po' "spettinati … ") che profumerà l'aria fino a gennaio inoltrato; è un profumo secondo me buonissimo (davvero, fateci caso, è un regalo verde a costo zero per le nostre giornate)e che sa anche un po' di "anni passati" in quanto il calicanto era molto molto comune nei giardini qualche decennio fa. Poi gli alberi …

… a portare in farmacia medicine non ancora scadute bensi' invitava all'acquisto di un nuovo farmaco per i bisognosi. Ed anche qui, purtroppo, mi sorge il dubbio che anche questa giornata sia stata istituita dalle case farmaceutiche solo per incrementare i propri fatturati. Personalmente penso … che non dovremmo essere noi cittadini ad andare in Farmacia per donare un farmaco a chi ha bisogno bensi' dovrebbero essere le case farmaceutiche stesse a farlo, stanziando una somma per questa iniziativa benefica. E' risaputo che i fatturati delle multinazionali farmaceutiche sono altissimi e soprattutto …

Divieto di abbreviazione...per certe parole
Commento scritto il 02 luglio 2015 da irene70 irene70 - disiscritto

… ) e comunque trovo che i tasti siano troppo piccoli e mi esce sempre la lettera accanto a quella che voglio... quindi se posso aspetto di usare il computer e lì sono tranquilla (poi gli errori e le castronerie abbondano comunque, ma in questo caso dipende dal mio poco fosforo... per esempio so che quando … avrò inviato questo post, già riletto più volte, solo dopo l'invio troverò l'inevitabile refuso, capita soltanto a me?); in ogni caso la parola scritta è qualcosa di potente e soprattutto rimane quindi bisogna starci molto attenti, pena la vergogna eterna (ogni volta che ci rileggiamo e ci rileggono)! Però alle faccine non so rinunciare :) …

Decluttering: eliminare gli oggetti superflui
Commento scritto il 30 aprile 2014 da luna luna

… , alle cantine, ai garage, alle case di villeggiatura quando c’erano, che diventavano “rifugium pecatorum” come dice mia mamma (nel senso che lì si nascondono tutte le cose che non vanno viste)… C’era però dietro anche il pensiero “un giorno potrebbe sempre servire”, e in effetti cose conservate di allora … , nella casa dove vivo adesso, mi stanno tornando utili. Questo pensiero sta comunque alla base del riuso e riutilizzo che ci piace tanto, si sposa perfettamente con il principio dello sprecare il meno possibile che oggi sta tornando per fortuna, poco importa se la molla che muoveva i ns. genitori …

Iscriviti con Facebook

Accedi con Facebook

Spunta la casella per accettare termini e condizioni.

Iscriviti con email e password

Accedi con email e password

Recupera la password

Se non ti ricordi la password inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un'email con un link per sceglierne una nuova.

{{ errors.first('authentication') }}
{{ errors.first('email') }}
Inserisci l'email
Hai inserito un email non valida
Inserisci una password
{{ errors.first('username') }}
Scegli un nome utente
Massimo 20 caratteri: maiuscole, minuscole, _ e numeri. No accenti, no spazi.
{{ errors.first('username:server') }}
Inserisci una password
{{ errors.first('password:server') }}
Ripeti la password per confermarla
Ripeti la password per confermarla
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
{{ errors.first('recaptcha') }}

Trattamento dati

Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali. Trovi tutti i dettagli nella privacy policy. Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta, molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.