Chi di voi non ha 2 o 3 reggiseni che giacciono inutilizzati nell'armadio? Usati o nuovi, frutto di acquisti sbagliati o di shopping bulimico? Ho scoperto che ci sono associazioni (inglesi e americane) che li raccolgono per rivenderli e devolvere il ric...
Da quando ho scoperto che la lucina rossa dello stand-by equivale a un consumo consistente, non solo della lucina stessa ma di tutto l'apparecchio, spengo sempre tutti gli elettrodomestici, e stacco gli eventuali alimentatori e alcune spine dalla presa....
produrre carne significa produrre molta più co2 rispetto ad un piatto di cereali verdure e legumi. in piu' si consuma molta più acqua e nel caso dei suini esiste anche il problema dello smaltimento dei letami....io sto cercando di diventare vegetariana...
Dei rischi del fumo si parla solo da un punto di vista sanitario, ma sono pochissimi quelli che invece ne sottolineano i danni all'ambiente. Sarebbero 72 miliardi le cicche di sigarette che ogni anno si è costretti a smaltire, senza contare poi le sosta...
Che un cosmetico o altro prodotto non sia testato sugli animali è una condizione imprescindibile per me, come ormai per tantissime persone, al di là di scelta vegetariana o vegana. L’11 marzo 2013 è una data storica, è stata vinta una battaglia finalmen...
Mi ha colpita la definizione, "Bontà da guerriglia", l'ho letta poco fa. Il pensiero guida è "Praticate gentilezza a casaccio e atti di bellezza privi di senso". Non l'avevo mai vista sotto questo punto di vista, però funziona! Mi è capitato di ricevere...
Non sempre è possibile comprare alimenti sfusi e quindi leggere le etichette dei prodotti che acquistiamo dovrebbe diventare un'abitudine. Vero che molto spesso la spesa si fa di corsa, però è meglio perdere qualche minuto in più per la lettura, questo ...
Perché non cercare di raccogliere l’acqua piovana e riutilizzarla quando serve per: innaffiare il giardino, lavare la propria macchina o anche utilizzarla per gli scarichi dei bagni? Una buona pratica sarebbe, durante la fase di progettazione di una cas...
in Italia abbiamo questa pessima abitudine di comprare acqua minerale nelle bottiglie (di plastica o di vetro). si consuma a produrre le bottiglie, a trasportare le bottiglie, a smaltire le bottiglie, quando l'acqua, buona, è a nostra disposizione sempr...
Chi siamo? Non lo sappiamo bene, siamo in movimento. Possiamo però dire che Comune-info è un sito di informazione indipendente (con un «profilo» su facebook e twitter) dedicato ai temi sociali, dei beni comuni, della decrescita e dell’«altra economia» (...
Per coloro che sono in procinto di ristrutturare casa o costruire dal nuovo, se possibile, posizionare i pannelli per l'acqua calda sul tetto a 64 gradi di pendenza, ( latitudine nord Italia ). Si ottengono due importanti risultati: si raccoglie la mass...
Non tutti sanno che esistono degli spazi dove è possibile portare in vendita quello che non si utilizza più. Le cose vengono selezionate, messe in vendita. Alla vendita il ricavo è di solito il 50% del prezzo. Oltre ad un aiuto economico, questa pratica...
Ci ho messo un po' ma credo di aver trovato il mio contenitore ideale per gli oli usati: quello del detersivo liquido per lavatrice. Finora avevo provato con barattolini e bottiglie ma si riempivano sempre troppo presto e soprattutto si sporcavano tropp...
Mi è capitato giusto ieri di vedere arrivare la mamma con il mano il suo cellulare (NON smartphone ma comunque un ottimo Nokia E52) dicendomi che le era appena caduto nel lavandino, ovviamente pieno d'acqua :_( Niente panico! Ho immediatamente tolto bat...
Quando faccio la spesa cerco di essere più attenta possibile a quello che compro: è forte la tentazione di prendere prodotti in offerta senza quasi guardare, ma un'occhio alle etichette è importante. Cerco di scegliere prodotti con marchio di certificaz...
Molti anni fa il rito del bagno caldo e rilassante, dopo una settimana di duro e stressante lavoro, mi sembrava l'unico modo per trovare un po' di relax. Ma poi ho scoperto che c'erano molti altri modi per rilassarmi, senza necessariamente utilizzare un...
Per chi ha flussi abbondanti esiste, come alternativa agli assorbenti interni, una "coppetta mestruale riutilizzabile, realizzata in morbido silicone di grado medico." Io la uso da un annetto e mi trovo benissimo, ho risolto il problema di andare in bag...
Parlando della buona pratica di riutilizzare la stagnola mi è venuto in mente che ci sono molti modi per limitare la carta usa e getta in cucina e ridurne l’impatto ambientale. Si può fare a meno di tutte queste cose: Carta da forno : a parte il tornare...
Dove si buttano i tappi di sughero? Il tappo di sughero è una risorsa non un rifiuto. Si può riciclare e usarlo ad esempio in bioedilizia. È importantissimo non buttarli nell'indifferenziato o men che meno nella stufa o nel camino. Inoltre riciclare il ...
Un buon modo per non aumentare la mole di rifiuti è utilizzare gli assorbenti lavabili! ormai sono molti i siti che li vendono! in sostanza si tratta di uno strato in materiale impermeabile (normalmente si usa il PUL) un inserto assorbente (ci sono sia ...
Ogni giovedì faccio la spesa per la frutta e verdura al mercato Bio che c’è in Piazza Isolo qui a Verona (ci sono diversi produttori, di solito vado dai ragazzi di Ca’Magre, che il sabato sono anche a San Giovanni Lupatoto, www.camagrecoop.net ). Non ri...
La mia nuova buona pratica è aver piantato i semi di aneto di contiamoci. Ora mi toccherà aspettare e nel frattempo mi dedicherò a realizzare l'orto verticale sul terrazzo .
Ogni volta che mi trovo in qualche luogo pubblico, in coda di solito, noto che l'essere umano è portato alla lamentela e alla condivisione di brutte notizie. Diventa quasi un'escalation a chi ne dice di più truci o sconfortanti. Se posso mi allontano, s...
Ogni volta che si tira lo sciacquone si consumano dai 10 ai 7 litri d’acqua nei casi migliori 3 litri. Oltre il 30% dei consumi idrici domestici sono imputabili allo scarico. Insomma basterebbe evitare il completo scarico dello sciacquone scegliendo le ...
Quante scarpe buone abbiamo in casa che non usiamo? Quelle in buono stato possono essere donate, scambiate, regalate. Oppure a Torino segnalo la Cooperativa Sociale "Lavoro e Solidarietà", sul territorio Torino e Provincia che con il recupero ed il rici...