è davvero necessario comprare case di nuova costruzione? Ci sono moltissimi appartamenti "già fatti" da anni, molto più interessanti e meno anonimi di quelli di nuova costruzione. A questo proposito ho appena letto due articoli di giornale molto interes...
Da oggi eviterò i bar e tabaccai che hanno le slot machine per il gioco d'azzardo. Mi ha sempre dato un certo fastidio ma il mio ragionamento si fermava al: "io non gioco, e va bene così". Invece ieri ho letto un articolo sulla rivista terre di mezzo, e...
Non credo potrò mai essere vegetariano ma da un bel po di tempo provavo molto fastidio pensando che la carne che consumavo potesse venire da allevamenti dove gli animali vivono in condizioni tremende. La lettura di un libro e la visione di un documentar...
Capita di lavorare in uffici poco o per nulla attenti nel differenziare la spazzatura o situati in posti in cui la differenziata semplicemente non c'è. Come suggerito dal libro Zero Rifiuti, possiamo portarceli a casa, dove verranno differenziati in mod...
Se invece di appallottolarla e gettarla, la si appiattisce e la si piega, si può archiviare in un cassetto per riutilizzarla molte volte. Vi rimando a questa buona pratica simile: limitare l'uso di carta da forno alluminio e pellicola, ricca di suggerim...
Ovvero autoproduzione di detersivi. L'acido citrico è una new entry per me. Lo trovi sfuso a peso, nelle ferramenta specializzate nel settore agricoltura o giardinaggio. La prima volta ho provato quello di allegro natura, venduto in barattolo con un bel...
Quante volte all'anno usi un trapano? Un avvitatore elettrico? Ovviamente se non li usi per lavoro.In media una persona usa un oggetto del genere 2-3 volte all'anno. Non ho un trapano nè un avvitatore nè aggeggi simili. Li chiedo in prestito e a mia vol...
Porto una matita nella borsa, molto meglio della penna! Non scoppia, non macchia, e dura un sacco. E poi quanto mi piace prendere appunti con la matita ma questo è un mio "gusto".
Qualche mese fa ho visto il film il pianeta verde. Dopo 5 minuti dall'inizio ero commossa. Il senso di comunione mi è rimasto fino alla fine del film. Spegnere la tv, guardare film con messaggi positivi è sicuramente una buona pratica. Condividerne il s...
accendo il gas con i fiammiferi così evito la plastica dell'accendino. Quando fumavo, usavo i cerini ( a volte no, però... confesso)
Ci sono pareri discordanti sull'uso della coppetta mestruale. Io ho deciso di provarla due anni fa, per curiosità, per ridurre l'impatto ambientale e per evitare il contatto con le sostanze che vengono usate per sbiancare assorbenti e tamponi. Ho scoper...
Lo so che sembra banale, ma a pensarci bene non lo è. Oltre ai fattori ambientali che possiamo controllare solo in parte, una sana alimentazione è la base solida per avere un corpo sano: un corpo che si ammala molto, molto meno della media e che ha biso...
Parlando di abiti, da sempre non butto via nulla e tutto ciò che è ancora in buono stato che però non metto più, trova strade diverse per essere utilizzato da chi magari è meno fortunato di me. Ciò che non può essere regalato diventa qualcos'altro e in ...
Per fare un jeans ci vogliono tra i 9 mila e gli 11 mila litri d'acqua. Immaginate una stanza di 2 m per 2 m, piena d'acqua. Quella quantità serve per un solo jeans. Il jeans è il capo di abbigliamento che inquina più di tutti. Bisogna considerare infat...
La raccolta differenziata è sicuramente utile, ma da sola non basta. Così ci siamo chiesti cosa potevamo fare per cercare di ridurre la quantità di rifiuti non riciclabili. Un primo passo è stato abbandonare l'uso dei tovaglioli di carta durante i pasti...
Tenendo presente che un rubinetto del lavandino eroga, su media portata, circa 1 lt d'acqua ogni 20 secondi, e poichè mediamente laviamo i denti tre volte al giorno per almeno 2 minuti a lavaggio, è buona norma aprire il rubinetto solo per il tempo nece...
L'olio esausto non solo è stanco, ma anche molto dannoso! E si intende sia quello della frittura che quello avanzato dai barattoli dei sott'olio, o dalle lattine del tonno per esempio. Niente di tutto ciò deve finire nello scarico dei lavandini, perché ...
Dopo un pò di anni a consultare sempre la ruota degli ortaggi e della frutta e di conseguenza a scegliere le verdure o gli altri prodotti al supermercato stando attenti a quali siano di stagione e quali no, siamo riusciti a trovare dei fornitori di verd...
L'anno scorso ci siamo avventurati nel "fantastico" mondo delle banche, ma avevamo deciso a priori che avremmo scelto una banca non armata. E così oltre banca etica che purtroppo aveva dei tassi proibitivi, ci siamo imbattuti in una piccola banca del cu...
Condividere gli spazi di lavoro fa bene al morale, ma fa anche bene alla natura. Spazi e servizi condivisi diminuiscono l'impronta ecologica dei coworker.
Ho scoperto quest'arte giapponese un po' di anni fa. Poi la mia amica Greta un natale ha fornito le amiche di pezzi di stoffa orlati di varie grandezze. Non c'erano più scuse per non usare la tecnica del Furoshiki. Io la uso il più possibile per sostitu...
se trovo pile per strada non resisto: le raccolgo anche se non le ho buttate io e le accumulo con le altre fino a quando decido di portarle nel negozio che prevede la raccolta differenziata. ciao
Sì, ora sono ecologici. Sì, sono riciclati e riciclabili. Sì, sono comodi (quando non si strappano). Però se ne può fare a meno — this is the point. Ho preso una borsa di stoffa e la tengo sempre a portata di mano quando vado a fare spesa e la tengo nel...
Amo i centrifugati, ma mi sono sempre sentita un pò in colpa a buttare via gli scarti. Visto che le centrifughe ad alta velocità non estraggono tutto il succo dalla frutta/verdura e che gli scarti sono molti credo che questo sia un buon modo per recuper...
Si sa che i calzini vanno e vengono. Si perdono, si ritrovano, si slargano e si bucano. Questi sono dei modi che ho trovato per riutilizzarli. Ma ce ne sono ancora altri che non ho ancora scoperto e utilizzato Guanti senza dita. ho preso due calzini, li...