Anche se la parola richiama alla mente situazioni per lo meno scabrose, non fatevi ingannare: in tempi di crisi , al contrario, questa può rivelarsi una ottima tecnica ovvero "una buona pratica"! Mi riferisco, infatti, all' opportunità di recuperare tut...
(Questa è una pratica solo "etica" o "sociale") Vi sarà capitato di fare conoscenza con qualcuno e al momento della stretta di mano quella stretta era così "smorta" da trasmettere più distanza che conoscenza; oppure con qualcuno che non vi guarda mai, m...
Nell'ottica di ridurre per quanto possibile i miei rifiuti, cerco di ridurre inoltre lo spazio fisico che occupano provvedendo a compattarli il più possibile, specialmente il comparto della plastica e della carta. Faccio così: spezzetto le scatole di ca...
Io tengo la suoneria spenta, ho solo la vibrazione. Sempre. E' vero, a volte non rispondo in tempo, non lo sento suonare e quindi mi trovo la chiamata persa. Bhe per fortuna non ho mai perso l'occasione della mia vita a causa della suoneria bassa. :) Sc...
imparare a vedere con occhi nuovi vecchi capi di abbigliamento, dargli nuova vita, evitare di buttarli o lasciarli a prendere polvere nell'armadio. Come? Usando Stencil DIY (Do it Yourself, ovvero "Fai da Te") e colori serigrafici su vestiti. In questo ...
Ho pensato di creare una Buona Pratica ad hoc per inserire i titoli, i testi ed i link per ascoltare le canzoni con tematiche strettamente inerenti all'ambiente ed alla Natura, nelle sue varie manifestazioni. Ognuno di voi puo' segnalare una canzone da ...
Premesso che la salsa di pomodoro è sempre meglio farsela/comperarla in formato grande , ovvero con meno impiego di vetro, ho risolto il problema di mettere al sicuro dall'inacidimento quella che avanza nella bottiglia una volta consumata la quantità ch...
Quante volte ci capita di utilizzare un bicchiere di plastica e di gettarlo subito dopo l'uso (nel secco o nella raccolta differenziata della plastica se opportunamente risciaquato)? Praticamente il 99% delle volte che utilizziamo un bicchiere di plasti...
sull'attacco elettrico della mia lavatrice, anzianotta, ho applicato un temporizzatore programmabile; in questo modo decido io sia quando farla partire, sia quanto mi debba durare l'ammollo o la fase di risciacquo. Ottengo così ottimi risultati con temp...
Se in casa avete alcuni vecchi stampi per torte, in alluminio, che si sono anneriti internamente e non siete più sicuri che sia una buona idea utilizzarli ancora per cuocere gli impasti (oppure prima li tenevate appesi a una parete come elementi puramen...
Dato che i collutori che troviamo in commercio possono contenere ingredienti troppo aggressivi e inquinanti, o in grado di nuocere potenzialmente alla salute (come il discusso triclosan - su Contiamoci se ne parla qui contiamoci.com ), se non dobbiamo p...
Mia mamma ha sempre avuto la sarta di fiducia. Era normale per me pensare e ripensare ad un "altro" vestito semplicemente immaginando che la sarta mi avrebbe restituito un abito praticamente nuovo. Con una una modifica potevo RICICLARE quello che avevo ...
(Un'altra mini-pratica): se il cinema "chiama" i popcorn e si è almeno in due, converrebbe prendere una confezione più grande (o media) piuttosto che tante più piccole, per un risparmio del packaging (e forse anche di mal di stomaco): gli autori del lib...
Non 'buttiamo' un indumento perché la cerniera si è rotta e non buttiamo le cerniere degli indumenti che non usiamo più (né diamo via): si possono scucire e tenere per sostituzioni o ricicli alternativi (c'è chi ci fa collane, braccialetti o spille), op...
Altra pratica-goccia (che mi suggerisce il libro già citato "Green Book", E. Rogers, T.M. Kostigen): scegliere materassini per lo yoga o per la ginnastica, pilates, ecc. a base vegetale come la gomma naturale, la juta o il cotone, invece di quelli in pl...
Se non si fa mai uso dell'elenco telefonico cartaceo (ma chi lo fa più, dal momento che è molto più facile e veloce cercare un numero tramite le Pagine Bianche sul web?), pur avendo un telefono fisso, oltre a riciclare le vecchie guide (quando arrivano ...
Siamo circondati da materiali ed oggetti di ogni forma e colore. Ogni giorno utilizziamo “cose” di cui molto spesso ignoriamo l’origine e gli ingredienti che le compongono. Lo sapevi, ad esempio, che i telefoni in uso negli anni ‘60 erano più ecologici ...
Anche il mondo della musica è un business in cui è possibile trovare delle alternative. Quando è possibile, si possono sostenere artisti locali acquistando i loro album. Nei negozi equo-solidali esiste una linea di cd con bellissime musiche da tutto il ...
Io insisto sempre a dire che si può vivere in modo più sostenibile solo se si cambiano abitudini. E l’abitudine a vivere ognuno nel proprio spazio indipendente (e spesso isolato) è una di quelle su cui possiamo lavorare. Esistono diverse alternative e u...
Nella mia fantasia ho spesso provato ad immaginare una societa' senza specchi, dove l'uomo non conosce, in nessun modo, la possibilita' di riflettersi. Se cosi' fosse, probabilmente il concetto personale di bellezza sarebbe completamente stravolto. Infa...
Oramai quasi tutti i distributori di benzina self service sono dotati di guanti di plastica usa e getta per il rifornimento (gli stessi guanti che si trovano nel reparto ortofrutta del supermercato). Il cliente indossa il guanto per evitare che rimanga ...
Purtroppo a causa dell'aumento degli attentati terroristici negli ultimi anni sono aumentati anche i controlli di sicurezza un po' ovunque, soprattutto negli aeroporti. In molti paesi, al security check dell'aeroporto, obbligano i passeggeri anche a tog...
Ho cambiato il mio divano, avrei voluto regalarlo perchè era in uno stato tutto sommato discreto ma alla fine non è stato possibile. quante cose non usiamo più e potremmo regalarle ma non sappiamo a chi? quante cose potremmo con un po' di senso artistic...
Per non sprecare inutilmente il cibo che conservo in frigo e dispensa cerco sempre di ricordare la differenza tra data di scadenza e termine minimo di conservazione ovvero la differenza tra la dicitura "da consumarsi entro" e "da consumarsi preferibilme...
Dopo il Natale appena passato ed i tanti regali ricevuti dalla mia bambina (di cui molti non costruttivi come avrei voluto), per il prossimo anno ho deciso di provare ad applicare/far applicare ai familiari la regola dei 4 regali di cui ho letto online:...